La nuova valutazione nella Scuola Primaria

Un’onda lunga di quarant’anni di cambiamenti, un susseguirsi di sistemi di valutazione che hanno visto protagonisti voti, giudizi sintetici e descrittivi, in una danza libera alla ricerca della formula perfetta. Ogni riforma ha generato nuovi percorsi formativi per gli insegnanti, chiamati a navigare in acque mai chete e in continuo mutamento. La valutazione nella scuola primaria è da sempre un tema magmatico, in perenne evoluzione.

Siamo qui a chiederci, come cambia il processo valutativo alla luce della recente ordinanza ministeriale? Come gestiremo concretamente questo ritorno al passato?

Mondadori Education, sempre vicina a noi docenti, propone per venerdì 7 febbraio 2025 un webinar gratuito di approfondimento e confronto, guidato dal Dirigente scolastico Piero Gallo, esperto di valutazione e didattica.

Il webinar è un’occasione preziosa per:

Chiarire dubbi e incertezze. Confrontarsi con un esperto. Acquisire strumenti pratici e risorse utili per l’ attività didattica.

L’ultima

Continua la lettura su: https://maestramary.altervista.org/la-nuova-valutazione-nella-scuola-primaria-3.htm?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-nuova-valutazione-nella-scuola-primaria-3 Autore del post: Maestra Mary Fonte: https://maestramary.altervista.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000