Studenti progettano una città senza barriere architettoniche: l’iniziativa nell’ambito di un PCTO

È stata firmata ieri a Biella, una convenzione nell’ambito di un PCTO che coinvolge gli studenti della scuola superiore “Gau Aulenti”, per la realizzazione di un progetto sulla mappatura delle barriere architettoniche.

I firmatari sono il Comune di Biella, l’Istituto Aulenti, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Biella.

Le finalità del progetto – si legge sul sito del Comune – sono: coinvolgere gli studenti in un’attività di apprendimento significativo, legata al territorio e alle sue problematiche; sensibilizzare la comunità sulle tematiche dell’accessibilità e dell’inclusione; produrre una mappatura dettagliata delle barriere architettoniche presenti sul territorio comunale; fornire al Comune uno strumento utile per pianificare interventi di rimozione delle barriere architettoniche.

Gli studenti realizzeranno delle uscite didattiche nel territorio comunale di Biella finalizzate ad individuare le barriere architettoniche esistenti, che verranno mappate su una scheda, fotografate e trascritte su un mappa digitale su piattaforma Google creata per l’occorrenza, quindi su piattaforma già esistente creata a suo tempo con le medesime finalità.

Il collegio Geometri supporterà invece il lavoro degli studenti, mentre l’Amministrazione comunale si impegnerà a valorizzare l’attività proposta e l’impegno profuso dagli studenti.

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/studenti-progettano-una-citta-senza-barriere-architettoniche-liniziativa-nellambito-di-un-pcto/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000