Cicerone e il quesito 7

Matematica 2025: Cicerone, il colpo di Venere e il Teorema di Bayes

Dall’antico scetticismo romano alla moderna inferenza statistica: dal quesito 7  possibile un dialogo filosofia, probabilità e didattica.

«Dunque può accadere ciò che poco fa negavi: che il caso imiti la realtà.»
Cicerone, De divinatione, II, 21, 48

Il quesito 7, della sessione ordinaria dell’esame di Stato 2025, costruisce un esercizio di Calcolo delle Probabilità a partire da un brano di Cicerone, tratto dal De divinatione.
Nel brano si fa riferimento al gioco d’azzardo (lancio di un dado a 4 facce) e a un risultato notevole, denominato “colpo di Venere”.

QUESITO 7

Siccome mi sembrava che per puro caso alcuni fatti fossero avvenuti così com’erano stati predetti dagl’indovini, tu hai parlato a lungo del caso, e hai detto, per esempio, che si può ottenere il “colpo di Venere” lanciando a caso quattro dadi […].

— Cicerone, De divinatione, II, 21, 48 – traduzione e cura di S. Timpanaro, Garzanti, Milano 1999.

Testo originale – Nam cum mihi quaedam casu viderentur sic evenire ut praedicta essent a divinantibus, dixisti multa de casu, ut Venerium iaci posse casu quattuor talis iactis […].

Cicerone, nel dialogo con il fratello Quinto, parla del colpo di Venere, che consiste nel lanciare 4 dadi a 4 facce ottenendo 4 risultati diversi. Supponendo che le facce di ciascun dado siano equiprobabili, determinare:

la probabilità di ottenere il

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/cicerone-e-il-quesito-7/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vi racconto la Venere di Milo

La bellezza per antonomasia. La classità per definizione. Il capolavoro scultoreo per eccellenza.Questo (e tanto altro) è la Venere di Milo, l’eccezionale statua greca conservata al Louvre.
È una delle sculture più famose del mondo, un capolavoro di età ellenistica, ma non tutti ne conoscono la storia a luci e ombre e le infinite reinterpretazioni fatte dagli artisti.

Tutto ha inizio l’8 aprile del 1820 quando Yorgos Kentrotas, un contadino greco che abitava sull’isola di Milo, nell’arcipelago delle Cicladi, colpì con la sua pala qualcosa di molto duro.

Stava cercando pietre per rinforzare la recinzione del suo campo quando dal terreno spuntò fuori un busto di marmo pario senza braccia, del tutto inutile per le necessità del contadino.
Il caso volle che si trovasse da quelle parti anche Olivier Voutier, un giovane ufficiale della marina francese appassionato di archeologia, la cui nave Chevrette era ormeggiata sull’isola. L’uomo passeggiava tra i ruderi dell’antico teatro greco, incantato dagli innumerevoli frammenti di statue che emergevano dal terreno. Ma vedendo il contadino, a poca distanza da lui, fermo a osservare qualcosa nella buca che stava scavando, si avvicinò per curiosare.

Ecco come Voutier ricorda quel momento: “Aveva appena scoperto la parte superiore di un statua in cattive condizioni e, non potendo essere utilizzata per la sua costruzione, stava per ricoprirla di macerie. Con la punta di qualche piatto l’ho fatta invece uscire. Non aveva le braccia, il naso e il nodo di i capelli erano spezzati, erano terribilmente sporchi. Tuttavia, a prima vista, si riconosce un pezzo notevole. Ho esortato il mio uomo a cercare l’altra parte. Presto si è imbattuto in essa. Poi ho fatto assemblare la statua. Chi ha visto la Venere di Milo può immaginare il mio stupore!”.Ed ecco come ha disegnato quel ritrovamento.

La scoperta della statua suscitò grande entusiasmo anche nell’ammiraglio Jules Dumont d’Urville che si fece subito avanti per acquistarla. Ma Pierre-Henry Gauttier du Parc, il capitano della Chevrette, si oppose a quella trattativa rifiutandosi di trasportare un manufatto tanto fragile.

A quel punto il contadino pensò bene di cercare un nuovo acquirente in un monaco ortodosso che intendeva offrirla a un funzionario ottomano del sultanato di Costantinopoli. D’Urville allora scrisse immediatamente all’ambasciatore di Francia a Costantinopoli: non poteva lasciarsi sfuggire un pezzo così pregiato! L’ambasciatore acconsentì all’acquisto, anzi diede l’ordine di comprare la scultura a qualsiasi prezzo.

Il suo interesse però non era tanto di tipo artistico, ma smaccatamente politico. Quella statua, un raro esemplare greco originale e non una copia romana, alta poco più di due metri, avrebbe compensato lo smacco subito dalla Francia che, dopo il Congresso di Vienna, nel 1815, aveva dovuto restituire ai vari stati italiani la Venere Medici, l’Apollo del Belvedere e il Laocoonte, alcuni dei capolavori classici sottratti con le spoliazioni napoleoniche.
Grazie alla Venere di Milo, per altro, Parigi poteva tornare a competere con Londra – che da alcuni anni si era appropriata dei marmi del Partenone – e con Monaco di Baviera, la cui Gliptoteca conservava i preziosi frontoni provenienti dal tempio di Afaia, sull’isola greca di Egina.
Dopo estenuanti trattative con il monaco e con la comunità dell’isola di Milo i francesi finalmente si aggiudicarono la statua e la imbarcarono alla volta della corte di re Luigi XVIII che nel 1821 ne fece dono al Louvre.

L’azione di propaganda iniziò immediatamente: la statua, inizialmente attribuita a Fidia o a Prassitele (ma oggi datata al 150-125 a.C.) fu esposta al centro di una grande sala del Louvre e i calchi vennero inviati alle Accademie di Belle Arti affinché i giovani studenti potessero copiarla. Doveva diventare a tutti i costi un simbolo universale di bellezza.Per questo si aprì subito il dibattito sulla possibilità di completarla con due nuove braccia, come si usava fare all’epoca. Ma le ipotesi erano contraddittorie. Teneva una mela in mano? Scriveva su una lapide? Si guardava allo specchio?

Alla fine prevalse la decisione di lasciare la statua com’era (a parte l’aggiunta del piede sinistro, successivamente rimosso): la mancanza delle braccia, in fin dei conti, non ne diminuiva né il valore né la bellezza, anzi faceva convergere tutta l’attenzione sul raffinatissimo panneggio, sul busto levigato e su quel volto dall’espressione imperturbabile.

Per altro non era neanche certo che si trattasse di Venere: quell’identificazione era stata fatta da d’Urville e mai più rimessa in discussione. In verità una porzione di basamento originale, misteriosamente scomparso, portava delle iscrizioni collegabili forse alla statua di Poseidone ritrovata nello stesso luogo nel 1877, di cui la figura femminile avrebbe potuto essere la moglie  Anfitrite.

Ma è chiaro che una “Anfitrite di Milo” non avrebbe colpito l’immaginario collettivo come una “Venere di Milo” (che per essere precisi avrebbe dovuto chiamarsi Afrodite, alla greca). E d’altra parte la posa e la composizione somigliavano molto a quelle della Venere di Capua del Museo Archeologico di Napoli (copia romana di un originale greco rinvenuta nel XVIII secolo). Dunque, meglio lasciare tutto com’era…

La vera incoronazione come dea della bellezza arriverà poco tempo dopo, quando gli artisti iniziarono a prendere la Venere di Milo come modello per le loro opere d’arte. Il primo in assoluto è stato Eugène Delacroix: la sua Libertà che guida il popolo del 1830, infatti, si ispira alle Venere di Milo per quel busto nudo, per la gamba sinistra protesa in avanti e per il panneggio della veste.Questo omaggio però non bastò a fare apprezzare quella figura: le braccia robuste, le guance arrossate e i peli sotto le ascelle facevano somigliare la donna a una massaia piuttosto che a una dea!

Del 1841 invece, è questo dipinto intimista del danese Christoffer Wilhelm Eckersberg. È dedicato alla toilette del mattino ma quella schiena con i fianchi cinti dal tessuto è un esplicito riferimento alla Venere di Milo, come si può notare osservando il retro della statua.

Assieme alla fama purtroppo cominciano anche i pericoli. Nel 1870-1871, con l’infuriare a Parigi della guerra franco-prussiana, la Venere di Milo viene imballata in una cassa di legno e conservata in un luogo sicuro.

Al suo rientro a Louvre il curatore del museo iniziò degli studi approfonditi sulla statua scoprendo, tra le tante, che non si è spezzata in seguito a un incidente né è stata tagliata: la Venere è stata realizzata fin dall’inizio unendo due blocchi di marmo.
A partire dagli anni Ottanta viene ritratta più volte nella sala in cui era stata collocata, come presenza divina nella penombra del museo.

Intanto diventa oggetto di studio anche da parte degli artisti più insospettabili, come Cézanne e van Gogh.

La celebrità della scultura è testimoniata pure da alcuni dipinti che ne raffigurano delle miniature in ambienti domestici…

… o nell’atelier di una pittrice.

Ebbe grande diffusione anche il solo torso. Possiamo vederlo sia nello studio di uno scultore che in un soggiorno borghese.

Tutto cambia con l’arrivo del Surrealismo. Dopo cento anni dalla sua scoperta, quell’icona di bellezza, quel frammento di perfezione, perde per la prima volta la sua aura divina e diventa l’oggetto degli esperimenti espressivi più estremi.
Per primo inizia René Magritte con Les menottes de cuivre (Le manette di rame) del 1931. Si tratta di una copia della statua parzialmente ridipinta in rosa e blu, con la testa lasciata in bianco. Il titolo, ideato da André Breton, allude ironicamente all’assenza delle mani. È un’operazione dadaista simile ai baffi sulla Gioconda fatti da Duchamp nel 1919. E tuttavia Magritte ci aveva visto giusto: le statue greche erano colorate in modo da sembrare corpi veri.

Il 1936 è invece l’anno della Venere a cassetti di Salvador Dalì. Riprodotta in infinite varianti, è un’opera che si inoltra nel mondo della bellezza carnale, dell’eros e dei suoi segreti, rappresentati dai cassetti (un simbolo tratto dalla psicanalisi di Freud) aperti sul corpo della statua.

Nello stesso periodo si occupa della scultura anche Man Ray. La sua Venere restaurata del 1936 (un busto senza drappo sui fianchi) e la testa di Venere del 1937 sono una perfetta dimostrazione dello spirito iconoclasta che muoveva dadaisti e surrealisti. Stringere tra corde o catturare in una rete un pezzo di statua significa trattare quei capolavori come oggetti qualsiasi, oltre a suggerire simili fantasie erotiche sul corpo femminile.Ma in fondo non occorre cercare un significato. La testa di Venere dentro una rete da pesca è “bella come l’incontro casuale di una macchina da cucire e di un ombrello su un tavolo operatorio”, per usare le parole del poeta Lautréamont tanto care ai Surrealisti.

Tuttavia la dissacrazione della Venere di Milo non è stata un’invenzione di questi artisti. Già a partire dagli anni Dieci ci avevano pensato i pubblicitari a trasformare la dea della bellezza in testimonial più o meno ironico dei nuovi consumi di massa. Dai corn-flakes all’aspirina, dai corsetti alle stilografiche, ogni occasione era buona per accostare il proprio prodotto alla suprema perfezione della dea greca.

Ma nel 1939 la Venere è di nuovo in pericolo. Con l’avanzata delle truppe tedesche verso la Francia occorreva svuotare il Louvre dai suoi capolavori e spostarli in un luogo sicuro. Il direttore Jacques Jaujard chiuse il museo il 25 agosto 1939 (ufficialmente per manutenzione) e organizzò il trasloco di oltre 4000 opere – sia dipinti che sculture – chiudendole dentro 1862 casse di legno trasportate da 203 camion diretti verso il castello di Chambord.

Il 16 agosto 1940 i nazisti entrarono al Louvre. Con grande disappunto scoprirono che era completamente vuoto. Ma furono lieti di trovare la Venere di Milo ancora al suo posto. Quello che non sapevano è che la statua che stavano ammirando era una volgare copia in gesso.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale la Venere, quella vera, torna al suo posto. E in poco tempo ritorna al centro dell’interesse degli artisti, in quella sorta di continuo ritorno al passato, specialmente quello classico, che caratterizza l’arte occidentale.

Nel 1962 se ne occupa Niki de Saint Phalle con una delle sue azioni artistiche da poco inaugurate: realizza una copia cava della Venere, fissa al suo interno dei sacchetti di vernice e poi la colpisce a distanza con un fucile. La statua a quel punto inizia a ricoprirsi di colore, ma in un modo che non può essere controllato dall’artista. È un attacco all’arte antica ma contemporaneamente è una rigenerazione, nata da un gesto di estrema violenza.

Intanto i traslochi non sono finiti. Nel 1964 la statua viene spedita addirittura a Tokyo, in occasione delle Olimpiadi. Ma il lungo viaggio di 33 giorni sul transatlantico francese Vietnam l’ha danneggiata: quattro frammenti del panneggio, all’altezza dello stinco sinistro, si sono staccati. Tre di questi erano pezzi in gesso di un vecchio restauro mentre il quarto era una scheggia di marmo, già staccata dalla statua all’atto del ritrovamento nel 1820.
[embedded content]
Dalì tornerà di nuovo sul tema della Venere negli anni Settanta, evidentemente ossessionato da questo simbolo così potente. In Torero allucinogeno la Venere di Milo si moltiplica in diverse posizioni e varie dimensioni dentro una delirante sovrapposizione di immagini. La dea diventa archetipo femminile inafferrabile, a tratti spaventoso. La sua figura ripetuta dà forma anche al volto del torero, in un gioco di interscambio tra figura e sfondo.

Negli stessi anni Dalì torna anche alla versione scultorea di Venere, ma abbandona i cassetti e inizia a mescolare le parti del volto con la Testa otorinologica di Venere. Naso e orecchio sono scambiati di posto: forse perché ‘sentiamo’ con entrambi?

Poi è stata la volta di Arman che, usando il suo linguaggio basato sulla trasformazione e accumulazione di oggetti comuni, ha iniziato ad affettare, frammentare, scomporre e riassemblare la Venere di Milo. Ma per quanto la si possa fare a pezzi, lei rimane sempre riconoscibilissima.

Quella posa sinuosa con le braccia mozzate si riconosce pure in silhouette, come nello specchio Venere disegnato dall’architetto Carlo Mollino nel lontano 1938 per Casa Miller a Torino (ma ancora in produzione)…

… oppure nella scultura sezionata di César del 1984.

Tra le versioni più recenti ci sono quelle di Jim Dine degli anni Ottanta e Novanta. Le sue Veneri sembrano regredire alla fase di blocco appena sbozzato: mancano della testa e appaiono spigolose e ruvide. Ma il colore, in tinta unita o a chiazze vivaci, rende questi oggetti quasi astratti, specialmente nelle dimensioni colossali che in alcuni casi assumono. Quando queste statue sono disposte in gruppi di tre la classicità raddoppia, attraverso un evidente richiamo al tema delle Tre grazie.

A fronte di tutto questo, di una passione sfrenata verso una dea venuta da una sperduta isola greca che pare non vedere mai flessioni, si può ben dire che l’azione di propaganda messa in atto dalla Francia abbia funzionato davvero alla grande! E però, per trasformare una statua in un’icona, qualcosa di speciale ci dev’essere.

Quella donna di marmo ci guarda da millenni, indifferente al succedersi dei giorni e delle stagioni, alle generazioni umane che, passando, la guardano negli occhi. Aspetta paziente senza aspettare nulla: la sua imperfetta perfezione le basterà per sempre.

Dove Giocare a Crazy Time Live?

In collaborazione con: Crazy Time

Crazy Time, pubblicata da Evolution Gaming nel 2020, è uno dei sempre più numerosi giochi da casinò in stile game show, disponibili ai giocatori Italiani. Utilizzando una ruota dei premi, i giocatori possono vincere diverse ricompense, oltre a potersi divertire con un gioco che intrattiene e diverte al tempo stesso.
Accessibile su computer e telefono, Crazy Time viene trasmesso da uno studio all’avanguardia, con un presentatore in carne e ossa. Se sei alla ricerca di un’alternativa ai giochi di casinò tradizionali, Crazy Time potrebbe fare al tuo caso.
In questa pagina ti spiegheremo esattamente come funziona il gioco, dove riscuotere un bonus, quali sono i migliori casinò online per giocarlo e come tenere traccia di statistiche e ultime uscite.

Gioca Crazy Time sui Migliori Casinò Online
1. Crazy Time Eurobet 🛞

2. Crazy Time Sisal 🛞

3. Crazy Time Snai 🛞

4. Crazy Time StarVegas 🛞

5. Crazy Time Bwin 🛞

6. Crazy Time 888 🛞

7. Crazy Time Starcasino 🛞

8. Crazy Time Netbet 🛞

9. Crazy Time LeoVegas 🛞

10. Crazy Time Gioco Digitale 🛞
1. Crazy Time Eurobet 

Crazy Time fornisce un coinvolgente esperienza di gioco su Eurobet casinò, grazie alla sua vivace grafica e un’interfaccia utente intuitiva che cattura l’attenzione del giocatore. Eurobet garantisce un accesso agevole al gioco, con streaming di ottima qualità e un’esperienza di gioco senza intoppi. 

I bonus esclusivi e le promozioni dedicate a questo gioco permettono ai giocatori di arricchire ulteriormente l’esperienza di gioco, assicurando un’eccitante unicità ad ogni sessione. Se non hai mai provato Eurobet, secondo me, non dovresti aspettare altro.

Tutto, dal suo bonus di benvenuto composto da giri gratis, bonus gratis e match bonus, contribuirà a farti avere una grandissima esperienza giocando a Crazy Time ed ai tanti game show che questo sito storico di casinò offre. Se vuoi provare Eurobet, clicca sul pulsante “Visita” ed immergiti nelle tante sezioni del sito.

Visita Eurobet ➡️

2. Crazy Time Sisal 

Sisal fornisce ai suoi giocatori Crazy Time in un contesto di gioco coinvolgente e con tantissime offerte speciali. I giocatori sono accolti da tantissimi giochi di Evolution Gaming, inclusa la mitica ruota della fortuna di Crazy Time Live.
Su Sisal casinò ci sono tanti bonus speciali per Crazy Time, dando ai giocatori la chance di ottenere premi importanti e momenti pieni di divertimento. Non a caso, Crazy Time su Sisal è amatissimo in Italia e viene giocato ogni giorno da migliaia di giocatori.
La sua offerta di benvenuto, composta da fun bonus senza deposito per Crazy Time e un match bonus elevatissimo, ti permetterà di iniziare la tua avventura con questo show game nel modo migliore. Quello che ti rimane da fare e creare un conto gioco gratuito su Sisal per provarlo.

Visita Sisal ➡️

3. Crazy Time Snai

 Crazy Time offre un’esperienza di gioco dinamica e appassionante su Snai casinò. Grazie all’attenzione ai dettagli e alla qualità dello streaming, ogni partita diventa memorabile, oltre ad essere sicura, divertente e ricca di emozione.
I giocatori vengono premiati per la costanza nel gioco con promozioni mirate e un sistema di fedeltà che offre loro numerosi vantaggi. Garantendo una navigazione serena, un ambiente sicuro e controllato, Crazy Time su Snai consente ai giocatori di divertirsi senza preoccupazioni.
Anche l’offerta di benvenuto di Snai è ottima, con un bonus gratuito per i nuovi giocatori che si iscrivono e un match bonus piuttosto largo. I presupposti ci sono tutti per iniziare a giocare al tuo game show preferito su Snai e ci vorranno solamente due minuti per registrare un conto gioco.

Visita Sisal ➡️

4. Crazy Time StarVegas

 StarVegas offre una fantastica esperienza con Crazy Time, attraverso una piattaforma solida e affidabile. Gli ambienti di gioco sono impreziositi da grafiche dettagliate e un’atmosfera unica e coinvolgente. I giocatori possono sfruttare offerte speciali e un programma VIP che aggiunge valore a ogni puntata fatta con Crazy Time.
StarVegas casinò, è inoltre amatissimo per la sua grande varietà. Potrai infatti giocare a numerosi titoli crash, sfruttando decine di metodi di ricarica messi a disposizione dal sito, con i quali riscattare ricchi bonus da usare con Crazy Time dal vivo.
Insieme alla ricca sezione di giochi dal vivo, ci sono poi le tantissime game room su cui potrai giocare con il bonus senza deposito di StarVegas, insieme al suo match bonus, sempre molto gradito. Inutile dire che StarVegas ha una delle offerte più succose del mercato.

Visita StarVegas ➡️

5. Crazy Time Bwin

Crazy Time è offerto da Bwin casinò con un approccio che mette l’utente al centro dell’esperienza. Il gioco si caratterizza per la sua facilità d’accesso e per le funzionalità intuitive che consentono ai giocatori di vivere appieno l’azione su questo gioco di Evolution Gaming.
Le promozioni speciali e i tornei esclusivi di Crazy Time aumentano ulteriormente l’emozione, incoraggiando i giocatori a sfruttare appieno tutte le possibilità del gioco. Se vuoi giocare Crazy Time su Bwin casinò, ti basterà solo creare un conto gioco.
Una volta fatto, potrai accedere alla ricca offerta di benvenuto di Bwin, con un bonus alla registrazione e un bonus sul deposito tra i più alti in Italia. Sono l’unico a vedere la convenienza di giocare alla ruota della fortuna Crazy Time su questo storico casinò online AAMS?

Visita Bwin ➡️

6. Crazy Time 888

888 casino enfatizza la qualità dell’esperienza di gioco e la sicurezza personale con Crazy Time. I clienti del casinò, possono contare su un’assistenza di alta qualità e una navigazione sul sito senza intoppi. Inoltre, si tratta di uno dei casinò più longevi e celebri in Italia.

Questo sito offre un bonus di benvenuto ben studiato e una grafica impressionante che trasporta i giocatori in un’avventura senza precedenti. La piattaforma garantisce un ambiente equo e protetto, promuovendo il gioco responsabile.
Il pacchetto di benvenuto di 888 casinò è uno dei più completi nei casinò online, con tantissimi bonus tra cui scegliere e una selezione di giochi veramente competitiva. Dopotutto, se sono in giro da decenni, una ragione ci sarà anche, no?

Visita 888 ➡️

7. Crazy Time Starcasino

Starcasino non è solo scommesse sportive, infatti offre un’esperienza di gioco con il game show di Crazy Time senza paragoni, con flussi video ad alta qualità e una ampia selezione di puntate. Il sito è famoso per la sua affidabilità e per l’ottima esperienza utente, che comprende promozioni personalizzate e un supporto clienti reattivo.

I giocatori possono vincere premi generosi mentre si divertono in un ambiente ricco di opportunità con uno dei giochi più popolari del momento. Inoltre, su Starcasino, Crazy Time è giocabile senza download, cosa non da poco per chi vuole giocare subito e senza troppe attese.
Unica pecca è forse il bonus, in quanto è uno dei più bassi nei casinò con licenza Italiana. Questo viene comunque compensato dalla sua altissima qualità, sia per quanto riguarda i giochi che a livello tecnico. Se i bonus, per te, sono di minore importanza, non lasciartelo perdere!

Visita Starcasino ➡️

8. Crazy Time Netbet

Netbet è stato uno dei precursori in Italia a portare tutto il palinsesto di giochi Evolution Gaming e oggi continua la sua ascesa con l’offerta di Crazy Time, uno dei game show più amati in Italia. Un gioco semplice da giocare, ricco, ma soprattutto divertente.
Inoltre, Netbet casinò, è sempre stato al primo posto per la sua affidabilità. Il sito è bello, piacevole da navigare ed ha tutte le ultime novità. Insomma, un qualcosa non comune in Italia. Per provare Crazy Time online su Netbet, apri un conto adesso!Per te ci sarà una bella offerta di benvenuto con alcuni giri gratuiti, insieme ad un bel match bonus. Netbet è un casinò solido e, unito alla bellezza di show dal vivo come Crazy Time, la combinazione non può che creare un mix vincente.

Visita Netbet ➡️

9. Crazy Time LeoVegas

 LeoVegas porta Crazy Time a nuovi livelli e garantisce un’esperienza di gioco impeccabile su tutti i dispositivi grazie alla sua piattaforma mobile-first. Le sessioni di gioco diventano coinvolgenti grazie allo streaming in alta qualità e all’interfaccia ottimizzata per il touchscreen.
Il sito di LeoVegas rende indimenticabili i momenti che gli utenti vivono grazie alle promozioni esclusive e al premiato servizio clienti. Che altro dire? Se ti piace Crazy Time, provalo su LeoVegas casinò, in quanto non ti deluderà.
Il bonus dedicato ai nuovi iscritti che decidono di giocare a Crazy Time è molto grosso e le possibilità di vincita sono innumerevoli. Inoltre, il suo essere compatibile al telefono al 100%, ti permetterà di giocare a Crazy Time in qualsiasi luogo.

Visita LeoVegas ➡️

10. Crazy Time Gioco Digitale

Gioco Digitale o DG Casino è un nome importante tra i casinò online Italiani. È stato uno dei primi ad offrire Crazy Time in tempo reale, diventando, nel tempo, uno dei migliori siti Italiani per game show e gioco dal vivo.
Questo sito offre una meravigliosa area di giochi dal vivo, ma ci sono anche giri gratis bonus per i nuovi giocatori, scommesse in diretta, le top slot Italiane e slot machine di ogni tipo. Insomma, se non cerchi solo Crazy Time, forse dovresti provare GD casino.
La vera chicca sarà poi il bonus che ti verrà offerto al momento della registrazione. Con un pacchetto composto da giri gratis e match bonus, il divertimento è assicurato. Io se fossi in te, ci darei un’occhiata, nel caso in cui non ti interessasse solo Crazy Time!

Visita Gioco Digitale ➡️

Come Valutiamo i Migliori Casino con Crazy Time?Crazy Time è un gioco che viene offerto da Evolution Gaming. Questo vuole dire che il gioco non cambia da casinò a casinò. Quindi, perchè un casinò con Crazy Time dovrebbe essere meglio dell’altro? Te lo spiego qua sotto.

1. Giocabilità del Sito: Sei mai entrato in un sito, non trovando streaming di alta definizione, oppure software di bassa qualità? A me è successo e personalmente è stato orribile. Per questo, quando gioco la ruota della fortuna di Crazy Time, cerco solo il meglio. La giocabilità è, per questo motivo, una delle cose che abbiamo tenuto a mente.

2. Reputazione tra i Giocatori: Hai mai parlato con un tuo amico, per poi capire che avete, su qualcosa, gusti completamente diversi? A me si. Questo può succedere anche con i casinò online. Ci sono dei casinò che io, personalmente, non sopporto, ma che a te potrebbero anche piacere. Per creare la classifica dei 10 casinò su cui giocare il gioco Crazy Time, ho cercato di ascoltare le masse.

3. Termini e Condizioni: Infine, l’attenzione è ricaduta sui tecnicismi del casinò. Ci sono termini e condizioni che non convincono? Qualcosa che non viene detto in modo chiaro? Oppure il bonus di casinò e la probabilità di uscita dei numeri è in qualche modo corrotta da RTP troppo alti? Tutto è stato calcolato, analizzato e riportato.
Perché Eurobet è il Miglior Casino con Crazy Time Live?Guardiamo ai punti che ho considerato qua sopra per l’analisi del sito, ovvero la giocabilità, reputazione e termini e condizioni trasparenti. Eurobet ha spuntato tutte le caselle, oltre ad avere una sezione dedicata a questo gioco veramente unica.
Inoltre, provando Crazy Time su Eurobet casinò, mi sono sentito veramente comodo. In poche parole, tutto era al suo posto. Ho avuto un’esperienza di gioco carina, divertente, facendo anche qualche vincita. Il sito non è complicato da navigare e i game show riescono a tenere compagnia, anche senza uscire di casa.

Io, personalmente, l’ho eletto come mia prima scelta. Se poi, Eurobet, non dovesse piacerti, ci sono altri 9 casinò minuziosamente selezionati sui quali potrai giocare con Crazy Time Live, anche in versione di prova, tanto per testare il gioco.Dove Consultare le Crazy Time Stats in Tempo Reale?
Controllare il cosiddetto “spin history”, ovvero le statistiche Crazy Time in tempo reale, ti basterà andare su uno dei casinò online con Crazy Time, creare un conto gioco e potrai consultare tutte le Crazy Time stats, anche delle partite che non hai giocato. Clicca sui link qua sotto per accedere alle statistiche in tempo reale del gioco, sul sito che ti interessa.

● Crazy Time Stats su Eurobet 📊

● Crazy Time Stats su Sisal 📊

● Crazy Time Stats su Snai 📊

● Crazy Time Stats su StarVegas 📊

● Crazy Time Stats su Bwin 📊

● Crazy Time Stats su 888 📊

● Crazy Time Stats su Starcasino 📊

● Crazy Time Stats su Netbet 📊

● Crazy Time Stats su LeoVegas 📊

● Crazy Time Stats su Gioco Digitale 📊

Esiste un Crazy Time Tracker Scaricabile?
Su internet si trovano numerosi tracker per Crazy Time, ma personalmente non te li consiglio. Ti spiegherò il motivo: queste, non sono applicazioni ufficiali di Evolution Gaming. Ovviamente, a questo punto potrei spendere ore facendoti un discorso sulla sicurezza online e sul perchè non dovresti scaricare questo tipo di applicazioni non ufficiali, ma non credo serva.

Cerca solo di capire che, applicazioni di questo tipo, potrebbero imbrogliarti e reindirizzarti al gioco Crazy Time su piattaforme non AAMS (quindi non autorizzate in Italia), le quali potrebbero bloccare il tuo saldo senza alcuna spiegazione e non pagare le vincite.

Devo Avere un Conto nei Casinò per Vedere le Statistiche Crazy Time?
Si, per vedere le statistiche Crazy Time sui casinò online, dovrai avere un conto gioco. Tuttavia, ricorda che il deposito non è necessario e potrai registrarti senza depositare un solo euro. La procedura è piuttosto rapida e impiega solo un paio di minuti.

Come Giocare al Gioco del Casinò dal Vivo Crazy Time?Crazy Time presenta un gioco principale e quattro potenziali giochi bonus a cui potrai accedere. All’inizio di ogni partita, i giocatori dovranno are le loro scommesse prima di procedere al giro della ruota. Vediamo nel dettaglio su cosa è possibile scommettere in Crazy Time.Segmenti Della Ruota si può Scommettere con Crazy Time Live?
Quando si gioca a Crazy Time, ci sono numerose possibilità di scommessa. È sufficiente piazzare una puntata sui numeri 1, 2, 5 o 10, o su uno dei quattro giochi bonus. Nell’ambito di due dei giochi bonus disponibili, c’è un’ulteriore decisione da prendere.

Chi scommette sul numero 1 ha il 39% di probabilità di vincere, e questa scommessa prevede una vincita di 50 volte la tua puntata. Al tempo stesso, una scommessa sul segmento numero 2, ha il 29% di possibilità di vincere, dato che ci sono 14 posizioni sulla ruota. Questa scommessa offre una vincita massima di 100 volte la puntata.

Con il 13% di probabilità di vincita, le scommesse sui segmenti del numero 5 hanno una possibile vincita di 250 volte. In termini di segmenti numerici, il numero 10 offre la vincita migliore, con un valore di 500 volte la tua scommessa. Ciò è dovuto al fatto che ce ne sono solo quattro sulla ruota.
Partite Bonus a cui si può Accedere Giocando con Crazy Time
Come abbiamo visto, Crazy Time offre anche alcune partite bonus alle quali è possibile accedere. Si tratta di giochi bonus che offrono potenziali vincite ben superiori alle 500 volte della puntata sui segmenti del numero 5. In totale ce ne sono 4: Pachinko, Cash Hunt, Coin Flip e Crazy Time.

Giro Bonus PachinkoIn questo gioco bonus, una pallina viene lasciata cadere su una parete piena di pioli, e i giocatori vincono il moltiplicatore sul quale la pallina cade. Il gioco del Pachinko non richiede certo presentazioni e in Italia, alcune versioni di questo, tra cui il Plinko, sono diventate molto popolari. La vincita massima col giro bonus Pachinko è 10.000X.Giro Bonus Crazy TimeQuando viene attivato, il gioco si sposta all’interno di una porta rossa brillante. All’interno di questo mondo virtuale, si trova un’enorme ruota della fortuna, con i giocatori che devono scegliere la loro bandierina preferita, che sia blu, verde o gialla.A questo punto, il conduttore del gioco farà girare la ruota premendo il pulsante rosso. Quando la ruota si ferma, si vincerà il moltiplicatore visualizzato. Se la bandierina si posiziona su “DOPPIO” o “TRIPLO”, i moltiplicatori vengono raddoppiati o triplicati, prima che la ruota venga fatta girare di nuovo. Il moltiplicatore massimo è di 20.000X la propria scommessa.Giro Bonus Coin FlipIn questo caso, il lancio di una sola moneta deciderà quale moltiplicatore vincere. La moneta presenta un lato blu e uno rosso. Due moltiplicatori vengono generati a caso, uno si applica al lato rosso e l’altro al lato blu. Questo è il giro bonus con il minor premio, ovvero 100X.Giro Bonus Cash HuntQuesta partita bonus si svolge in un poligono di tiro, dove sono in palio 108 moltiplicatori. Visualizzati su un grande schermo, i moltiplicatori sono nascosti dai simboli, prima di essere rimescolati e mettere il giocatore in difficoltà.A questo punto, dovrai prendere la mira. Allo scadere del tempo, il cannone sparerà e il moltiplicatore vinto verrà svelato. Se tutti i giocatori scelgono il proprio bersaglio, ognuno vincerà un moltiplicatore diverso! Premio di Cash Hunt? 10.000X la scommessa.Consultare le Ultime Uscite di Crazy Time mi Può Aiutare a Prevedere le Prossime?
Consultare le ultime uscite di Crazy Time non aiuterà a prevedere il prossimo risultato. Questo perchè, Crazy Time, è un gioco basato sul caso. Non a caso, il gioco è una vera e propria ruota della fortuna, dove la fortuna – e non l’abilità – decideranno se vincerai o meno.
Ragioni per cui la Cronologia di Crazy Time non Influenza le Prossime Uscite
Questo gioco, così come molti giochi di casinò, sono governati dalla indipendenza degli eventi ed hanno una casualità garantita per offrire ai giocatori un ambiente di gioco equo ed onesto in qualsiasi caso. Su internet si trovano tante teorie sul come prevedere le uscite di Crazy Time basandosi sui numeri, ma la maggior parte sono dicerie.
Se la fortuna, o le probabilità, influenzassero per davvero il risultato di un gioco d’azzardo, il mondo sarebbe pieno di persone che riescono ad arricchirsi giocando al casinò online, cosa che purtroppo non succede quasi mai.Dove Giocare la Crazy Time Demo Gratis?Vuoi giocare a Crazy Time gratis prima di impegnarti nel gioco con denaro reale? Sui casinò qua sotto potrai trovare la versione di prova di Crazy Time, ma anche ottenere giri gratis bonus e pacchetti di benvenuti piuttosto sostanziosi qualora decidessi di giocare per davvero:
● Crazy Time Demo su Eurobet 🎰

● Crazy Time Demo su Sisal 🎰

● Crazy Time Demo su Snai 🎰

● Crazy Time Demo su StarVegas 🎰

● Crazy Time Demo su Bwin 🎰

● Crazy Time Demo su 888 🎰

● Crazy Time Demo su Starcasino 🎰

● Crazy Time Demo su Netbet 🎰

● Crazy Time Demo su LeoVegas 🎰

● Crazy Time Demo su Gioco Digitale 🎰

Come si Vince a Crazy Time Live?
Si vince giocando a Crazy Time se si scommette sul numero su cui si ferma la ruota dei soldi in tempo reale. La semplicità di Crazy Time è uno dei punti di forza per i giocatori. Sia i principianti che i giocatori di alto livello amano questo gioco, nonostante la probabilità di uscita dei propri numeri sia esclusivamente governato dalle probabilità.
Qual è la Migliore Strategia di Scommessa per Crazy Time Live?Purtroppo non esiste una strategia di gioco vincente quando si tratta di giocare al gioco Crazy Time. Tuttavia, ci sono alcuni sistemi che puoi prendere in considerazione per massimizzare le tue possibilità di successo ed aumentare, almeno teoricamente, le probabilità di uscita dei tuoi numeri.
In primo luogo, se sei alla ricerca di una strategia di gioco relativamente priva di rischi, dovresti puntare sui numeri 1 e 2. Considerato il numero di volte in cui compaiono sulla ruota, vincerai per ⅔ delle volte. Per i giocatori di alto livello, invece, è importante puntare sui giochi bonus.
Anche se le probabilità di vincita sono minime, le vincite sono notevolmente maggiori. Come abbiamo visto qua sopra, ce ne sono 4: Coin Flip, Pachinko, Cash Hunt e, ovviamente, Crazy Time.Qual è la Vincita Massima nel Gioco di Casinò dal Vivo Crazy Time?La vincita massima disponibile con Crazy Time è pari a 100.000X la propria puntata. Questo risultato si ottiene grazie al gioco bonus Crazy Time, la cui vincita massima è stata fissata a 500.000 euro! Tuttavia, assicurati di essere realista e di non dare per scontato di vincere molto con ogni puntata.Poche persone hanno vinto il primo premio di questo gioco e, pertanto, considerala un’impresa quasi impossibile con questa divertente versione di ruota della fortuna.Qual è la Percentuale RTP del Gioco Live Crazy Time?Il ritorno al giocatore (RTP) di Crazy Time è del 96,08%. Parliamo di un valore standard nei giochi di casinò Italiani. Infatti, per la maggior parte dei giochi show e slot machine, l’RTP ha un valore da 95% a 98%, con alcune rare eccezioni.Statistiche e Fatti Curiosi di Crazy TimeSe non sei ancora sicuri di come funziona esattamente Crazy Time, le statistiche e curiosità qui sotto ti daranno una migliore comprensione del gioco:● Le probabilità di vincita quando si scommette su 1, 2, 5 e 10 sono del 39%, 24%, 13% e 7%.● La vincita più alta possibile di Crazy Time è di 100.000X.● Crazy Time è disponibile su dispositivi mobili grazie alla tecnologia HTML5.● Crazy Time è stato rilasciato a Luglio 2020.● Le vincite hanno un tetto massimo di 500.000 euro.Giochi di Casinò dal Vivo Simili a Crazy Time LiveCrazy Time è uno dei sempre più numerosi spettacoli di gioco presenti sui siti di casinò dal vivo in Italia. Quindi, se quello che hai letto su Crazy Time non ti convince, allora una delle alternative qui sotto potrebbero fare al caso tuo:
● Dream Catcher – È con questo gioco che sono iniziati gli spettacoli di gioco per Evolution Gaming. Questo è il gioco su cui si è basato Crazy Time. Come tale, ci si può aspettare di trovare una ruota della fortuna con tantissimi premi e divertimento.

● Deal or No Deal Live – Molti conosceranno il concetto, con 16 scatole contenenti un premio diverso. La vincita massima è pari a 500 volte la puntata. Ricorda molto il programma “Affari Tuoi” in onda sulla RAI dal 2003!

● Cash or Crash – Ambientato all’interno di un dirigibile, Cash or Crash prevede che i giocatori salgano su una scala. Le vincite aumentano di pari passo, con un massimo di 50.000X! Ottimo per chi cerca vincite di un certo peso.

● Monopoly Live – Questo gioco si basa sul famoso gioco da tavolo. Lo scopo è quello di prevedere con successo su quale area della ruota atterrerà la bandierina. Divertente, ma solo per i veri fan del gioco originale.

● Adventures Beyond Wonderland Live – Creato da Playtech, questo è un altro gioco che utilizza una ruota dei premi. Questa volta sono presenti i numeri 1, 2 e 5. Carino, ma non quanto il nostro amato Crazy Time!

● Live Football Studio – Gli appassionati di calcio saranno attratti da questo gioco. È sufficiente scommettere sul risultato della partita, che sia una vittoria in casa, un pareggio o una vittoria in trasferta. Il risultato è determinato dal valore delle carte distribuite.
5 Consigli e Trucchi per Giocare Crazy Time di Evolution GamingPrima di iniziare a giocare a Crazy Time, assicurati di dare un’occhiata ai consigli creati dal nostro team di esperti di gioco d’azzardo dal vivo. Ricorda che nessun trucco o consiglio di garantirà la vittoria, ma potranno sicuramente tornare utili!
1. Controlla la Tabella dei Pagamenti – Quando si valuta su quali segmenti della ruota del Crazy Time puntare, è importante considerare i potenziali pagamenti. Ad esempio, il numero 1 ha la più alta probabilità di vincita. Tuttavia, è anche quello con la vincita più bassa.

2. Stabilisci un Budget – Che tu sia un principiante o giocatore stagionato, è importante stabilire un budget. Questo ti aiuterà perchè non ti ritroverai nella scomoda posizione di stare inseguendo una sconfitta.

3. Tenta di Creare una Strategia – Piuttosto che piazzare scommesse a caso, inventa una strategia che si adatti al tuo budget e ai tuoi obiettivi. Questo ti aiuterà se ne capisci un pò di matematica, in quanto potrai creare un “percorso di gioco”, calcolando il ritorno ipotetico per ogni scommessa.

4. Sii Realista – Ricorda che non vincerai con ogni scommessa fatta quando giochi a Crazy Time. Quindi, mantieni la pazienza e sii responsabile. Anzi, con tutta probabilità saranno maggiori le sconfitte piuttosto che le vittorie.

5. Prendi Alcune Pause – Può essere facile perdere la cognizione del tempo quando si gioca a Crazy Time, visto il livello di intrattenimento. Tuttavia, per giocare in modo responsabile, prendi delle pause di tanto in tanto.
Vale la Pena di Giocare Crazy Time nei Casino che Consigliamo?Detto questo, tiriamo le somme. Se sei arrivato fino a qua, probabilmente anche tu ami osservare le estrazioni di Crazy Time, consumando informazioni e dati sul gioco, in modo da diventare un giocatore più bravo, con un approccio meno casuale al gioco ed emotivamente distaccato.
Se questa descrizione ti rispecchia, giocare ai casinò con Crazy Time che consigliamo, sarà come mettere la ciliegina sulla torta. In questi siti potrai stare sereno di giocare in ambienti di gioco sicuri, dove, il tuo denaro e te, sarete trattati con il dovuto rispetto.

Promozioni di un certo livello, supporto costante, tecnologia all’avanguardia e crittografia, saranno cose di cui non dovrai preoccuparti, in quanto ti verranno fornite senza che tu debba chiedere. Poi, ovviamente, troverai tutto il palinsesto dei giochi di Evolution Gaming, guidati dalla mitica ruota della fortuna di Crazy Time!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000