One year after the G7 Ministerial Meeting on education

A un anno dalla Riunione Ministeriale del G7 sull’Istruzione sotto la Presidenza italiana, si è svolta oggi, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, a Roma, la conferenza informale “One year after the G7 Ministerial Meeting on education”, organizzata dal MIM in collaborazione con l’UNESCO.
I delegati dei Paesi del G7 e i rappresentanti della Commissione Europea e degli Stati Membri dell’UE, oggi presenti, si sono confrontati su due temi centrali per il mondo della scuola: l’Istruzione Tecnica e Professionale e l’Intelligenza Artificiale. Ad aprire i lavori il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha illustrato l’esperienza italiana e le iniziative avviate dal suo dicastero.
Il primo tema affrontato è stato quello dell’Istruzione Tecnica e Professionale, sempre più centrale per garantire alle nuove generazioni competenze aggiornate e spendibili nel mondo del lavoro. Ampio spazio è stato dedicato anche all’Intelligenza Artificiale per condividere le migliori pratiche per un utilizzo dell’IA sicuro, etico, efficace e centrato sulla persona.
A margine della conferenza, il Ministro Valditara ha incontrato il Ministro ungherese Balázs Hankó e il Ministro slovacco Tomáš Drucker. Il vertice ha rappresentato un’importante occasione per condividere le buone prassi dei diversi paesi in particolare nei settori strategici dell’istruzione tecnico professionale e dell’ intelligenza artificiale.

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=177458 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000