Indicazioni nazionali: il CSPI rileva criticità e non esprime parere favorevole. La FLC CGIL dichiara netta contrarietà

Il CSPI è stato chiamato il 27 giugno in seduta plenaria ad esprimere il prescritto parere sul decreto ministeriale relativo al Regolamento recante “Indicazioni nazionali della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione”.
Il Consiglio ha ritenuto a maggioranza, nella votazione finale, di non pronunciarsi né a favore né contro, rimandando le proprie valutazioni alle osservazioni e proposte contenute nel testo predisposto e inviato al Ministro.
La delegazione della FLC CGIL ha offerto il proprio contributo alla ricca discussione ma, ritenendo che né i cambiamenti introdotti dalla Commissione né le proposte di emendamento suggerite dal CSPI modifichino l’impianto generale, ha confermato che le criticità, già rilevate in sede di audizione, rendono il documento irricevibile.
In particolare:
emerge un modello di scuola fondato sulla trasmissione di contenuti e sul principio di autorità, in evidente contraddizione con la tradizione della pedagogia e della scuola democratica; la declinazione dettagliata di obiettivi specifici di apprendimento, conoscenze/contenuti rappresenta un’ingerenza nell’autonomia scolastica e nella libertà di insegnamento, pone forti limiti alla didattica attiva e travalica quello che dovrebbe essere il compito della Commissione, e delle Indicazioni Nazionali, di individuare i nuclei essenziali del sapere disciplinare lasciando alle scuole e agli insegnanti, ovvero al curricolo e alla programmazione didattica, la scelta dei modi più opportuni per svilupparli; viene ridisegnata la stessa professione docente, spostando il focus dell’insegnamento sulla trasmissione di conoscenze e abilità e riducendo la centralità della progettazione educativa e didattica; il principio di libertà, strettamente connesso all’accettazione delle regole
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/indicazioni-nazionali-il-cspi-rileva-criticita-e-non-esprime-parere-favorevole-la-flc-cgil-dichiara-netta-contrarieta.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/