Semplificazioni a scuola: confronto al Ministero, ma ancora nessuna risposta concreta

Semplificazioni a scuola: confronto al Ministero, ma ancora nessuna risposta concreta

Il 27 giugno 2025 si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito un incontro con le organizzazioni sindacali per fare il punto sul Piano di semplificazioni, presentato due anni fa e mai realmente discusso con le parti sociali.

L’Amministrazione, rappresentata dal Capo Dipartimento Nando Minnella e dai Direttori generali D’Amico, Barbieri e Manca, ha illustrato l’avanzamento – spesso parziale o ancora iniziale – delle 20 misure previste, tra cui:

La piattaforma per studenti e famiglie “UNICA” Welfare per le famiglie: viaggi d’istruzione per tutti Accesso semplificato con SPID/CIE per tutti i servizi digitali Firma elettronica avanzata per il personale scolastico Strumenti digitali per la gestione del PNRR e del crowdfunding scolastico Cruscotti informativi per le direzioni generali Fascicolo digitale del dipendente Interoperabilità tra anagrafi per procedure concorsuali Algoritmo IA per la programmazione dei turni del personale ATA “Scrivania digitale” per le segreterie scolastiche Introduzione dei digital badge per certificare le competenze Studio di uno SPID professionale per il personale scolastico

Tra le novità annunciate, il Dott. Minella ha comunicato l’imminente attivazione della piattaforma ASI (Area Servizi Integrati), realizzata in collaborazione con l’INPS. L’obiettivo è automatizzare la gestione dell’“ultimo miglio” pensionistico, semplificare il calcolo dei contributi ante 2004 e supportare la programmazione degli organici. Il Ministero ha inoltre proposto l’istituzione di gruppi di lavoro tematici, invitando le organizzazioni sindacali a designare i propri rappresentanti.

Posizione della Uil Scuola RUA
La Uil Scuola RUA ha evidenziato con

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/semplificazioni-a-scuola-confronto-al-ministero-ma-ancora-nessuna-risposta-concreta/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000