Gestione della classe e benessere scolastico. Strumenti per un clima relazionale positivo tra adolescenti

Classi difficili, che tolgono il respiro prima ancora di entrarvi. Adolescenti in conflitto con il mondo, dinamiche esasperate, relazioni che si consumano tra urla, silenzi e chiusure. In questi contesti, il clima della classe diventa disfunzionale, un luogo inospitale non solo per l’apprendimento ma per l’esistenza stessa del gruppo. Se non riconosciute e affrontate con metodo, tali situazioni possono degenerare fino a generare incidenti, con risvolti gravi sul piano disciplinare, civile o addirittura penale per chi ne è coinvolto.
Ogni aula è un microcosmo in cui si intrecciano emozioni, aspettative, timori e desideri. L’insegnamento non può ridursi alla trasmissione frontale di contenuti, perché ogni apprendimento significativo nasce da una relazione educativa autentica. Il docente è mediatore di saperi, ma anche figura di riferimento affettivo ed emotivo, in grado di riconoscere nei suoi studenti non solo discenti, ma persone complesse in continuo cambiamento. La qualità della
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/gestione-della-classe-e-benessere-scolastico-strumenti-per-un-clima-relazionale-positivo-tra-adolescenti/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/