Istruzione 2025: genitori, studenti e docenti chiedono un cambio di passo. E l’IA accelera il dibattito

L’istruzione europea, e italiana, è chiamata a un profondo ripensamento: lo suggeriscono con forza genitori, studenti e insegnanti secondo quanto emerge dal nuovo “Report GoStudent sul futuro dell’istruzione 2025”, un’indagine condotta in collaborazione con l’istituto Opinium su un campione di 5.859 famiglie e 300 insegnanti in sei Paesi europei, tra cui l’Italia.
Addio verifiche, benvenute simulazioni
Il dato più evidente è la crescente insoddisfazione per i metodi di valutazione tradizionali: il 62% dei genitori chiede nuove modalità, mentre il 74% degli insegnanti è favorevole alla valutazione basata sulla simulazione, già utilizzata con successo in ambito sanitario. Un segnale chiaro che la scuola dovrebbe avvicinarsi di più alla realtà, superando la logica dei “temi” e delle “verifiche” in favore di strumenti che misurino competenze complesse, come il pensiero critico e la capacità decisionale.
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/istruzione-2025-genitori-studenti-e-docenti-chiedono-un-cambio-di-passo-e-lia-accelera-il-dibattito/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/