Centri estivi, famiglie lasciate sole. Daniele Novara: ‘Sull’infanzia e sulle famiglie servono investimenti veri’

L’estate è lunga, e per tante famiglie italiane rischia di trasformarsi in un percorso a ostacoli. I centri estivi, pur rappresentando un presidio educativo prezioso, restano ancora oggi a carico quasi esclusivo delle famiglie, con costi che, specie in presenza di più figli, diventano insostenibili. A denunciarlo con forza è il pedagogista Daniele Novara, che richiama l’attenzione su un’emergenza educativa e sociale sempre più trascurata.

“Anche quest’anno il costo dei centri estivi ricade quasi interamente sui genitori. Qualche Comune ha previsto piccoli contributi, ma si tratta di misure poco incisive, che non modificano la sostanza: le famiglie sono lasciate sole a gestire una spesa spesso proibitiva”, afferma Novara. Una fotografia che stride con la narrazione ufficiale, dove si moltiplicano i richiami alla natalità e alla centralità dei bambini. Secondo Novara, siamo ancora legati a

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/centri-estivi-famiglie-lasciate-sole-daniele-novara-sullinfanzia-e-sulle-famiglie-servono-investimenti-veri/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000