Nuove indicazioni Nazionali, pubblicato il testo del parere del CSPI

Il 27 giugno il CSPI ha espresso parere sullo schema di Regolamento che introduce le Nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione. Il parere è stato formalizzato e reso pubblico. Superate le Indicazioni del 2012, si apre una nuova fase per il curricolo scolastico.
La posizione della UIL Scuola Rua nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
Il nuovo impianto è distante dalla realtà scolastica. Serve un vero confronto con la scuola e una visione concreta del futuro.
La componente del CSPI della UIL Scuola Rua, nella seduta plenaria del 27 giugno 2025, ha espresso parere negativo sulla bozza delle Nuove Indicazioni Nazionali 2025, in coerenza con quanto deliberato dall’esecutivo nazionale svoltosi a Fiuggi il 25 e 26 giugno 2025.
Metodo di elaborazione
Ogni revisione delle Indicazioni Nazionali per il curricolo dovrebbe partire dall’esperienza concreta delle scuole, dalle criticità riscontrate sul campo e dal coinvolgimento attivo di tutti i protagonisti della comunità scolastica: docenti, studenti, famiglie. Il processo di revisione delle Nuove Indicazioni Nazionali, invece, è stato “calato dall’alto”, senza il necessario coinvolgimento delle scuole, delle comunità professionali e degli organi collegiali. Una riforma del curricolo che intende avere valenza nazionale deve invece nascere da un percorso partecipato, trasparente e rispettoso della pluralità culturale, dei territori e delle esperienze educative già in atto.
Valutazione dell’impianto esistente e finalità dell’aggiornamento
Le Indicazioni Nazionali del 2012 costituivano un impianto pedagogico e culturale solido, frutto di un equilibrio tra visioni diverse e aperto alla pluralità culturale, linguistica e formativa. Erano il risultato
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/nuove-indicazioni-nazionali-pubblicato-il-testo-del-parere-del-cspi/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/