Estate lunga, ma non per tutti: torna Arcipelago Educativo, contro la perdita di apprendimenti estivi

L’Italia detiene il primato europeo per la pausa estiva più lunga a scuola. Ma senza opportunità educative, per molti studenti il rischio è quello di perdere competenze e motivazione. Il progetto Arcipelago Educativo – promosso da Save the Children e Fondazione Agnelli – prova a invertire la rotta.
Con le sue 13 settimane di pausa estiva, l’Italia è tra i Paesi europei in cui la scuola resta chiusa più a lungo. Un’estate che per alcuni studenti può essere occasione di scoperta e arricchimento, ma che per troppi altri si trasforma in un tempo vuoto di stimoli, esperienze e relazioni, con ricadute significative sugli apprendimenti. È il fenomeno noto come summer learning loss, che colpisce in particolare chi vive in condizioni socioeconomiche fragili.
A ricordarlo sono ancora una volta i dati:
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/estate-lunga-learning-loss/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/