Aumentano gli infortuni tra gli studenti: il CNDDU lancia l’allarme sulla sicurezza nei percorsi formativi

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime forte preoccupazione per i dati della Relazione annuale INAIL 2024, presentata dalla Ministra del Lavoro Marina Calderone. Nonostante una stabilità apparente rispetto al 2023, con 593.000 denunce di infortunio e 1.202 casi mortali, emergono segnali allarmanti soprattutto per gli studenti.

Nel 2024 si registrano 78.000 infortuni tra gli studenti, di cui 2.100 nei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), con un incremento dei decessi da 8 a 13 rispetto all’anno precedente. Questo quadro sottolinea la necessità di rafforzare le misure di prevenzione e tutela nei contesti formativi.

Il CNDDU evidenzia il ruolo cruciale del personale docente della classe A046 (discipline giuridiche ed economiche) nella formazione sulla sicurezza. La loro preparazione può integrare conoscenze giuridiche e pratiche, sensibilizzando gli studenti sui rischi.

Il Coordinamento invita il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara a valorizzare tali competenze nei percorsi formativi, ribadendo che la sicurezza sul lavoro è un diritto costituzionale e un dovere collettivo imprescindibile.

Leggi anche:

Superamento del vincolo quinquennale: come passare dal sostegno alla materia?

Carta del Docente per i precari: chiarimenti sulla scadenza del Buono

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,           grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di            Google News           , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                    Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti al gruppo                                                                                 WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                                                            pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/aumentano-gli-infortuni-tra-gli-studenti-il-cnddu-lancia-lallarme-sulla-sicurezza-nei-percorsi-formativi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000