Preparare il nuovo anno scolastico: ecco perché è sbagliato pensare di rimandare tutto a settembre

Contenuti correlati

L’anno scolastico 2024/25 oramai è concluso. I dirigenti scolastici non dovrebbero però farsi prendere dalla frenesia della fine dell’anno scolastico (scrutini, esami, ecc.) rimandando poi a un fantomatico “inizio di settembre” tutta la programmazione per l’anno successivo (cosa che non avviene mai e così si finisce per progettare fino a novembre inoltrato). Quello della progettazione e programmazione dell’anno scolastico è uno degli elementi che rendono cruciale la scelta dei tempi fatta dal dirigente scolastico. Credo che sarebbe importante prendere sul serio i tempi indicati dalla legge 107/2015 per la redazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, chiudendo la proposta complessiva per l’avvio delle iscrizioni e la proposta progettuale al 30 giugno in modo da essere pronti il 1º settembre a partire. Ci sono invece troppe scuole che vivono dentro un sistema di progettazione continua, che le fa vivere sempre in un regime

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/preparare-nuovo-anno-scolastico/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000