Pagamento del TFR ai supplenti della scuola, ecco come gestire i ritardi tra INPS e NoiPA

Il pagamento del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) per i supplenti della scuola può talvolta subire ritardi, generando confusione tra le responsabilità di NoiPA e INPS. Questo articolo offre una guida pratica per affrontare la situazione.
Passo 1: Contattare NoiPA
Il primo passo è accedere al portale NoiPA tramite SPID, CNS o CIE e compilare il modulo di assistenza. È importante specificare:
*COGNOME NOME – CODICE FISCALE – Si chiede cortesemente di indicare la data di trasmissione del flusso TFR all’INPS.*
Passo 2: Contattare INPS
Una volta ricevuta la risposta da NoiPA, è necessario contattare il servizio “INPS Risponde” per verificare lo stato del pagamento. Allegare la comunicazione ricevuta da NoiPA per evitare ulteriori rimpalli di responsabilità.
Informazioni Utili sul TFR
Il TFR viene erogato dall’INPS e, per i supplenti brevi o a tempo determinato, è NoiPA a trasmettere i dati necessari. Per il personale di ruolo, invece, la comunicazione spetta alla scuola di appartenenza.
Seguendo questi passaggi, è possibile gestire in modo efficace i ritardi nel pagamento del TFR, garantendo maggiore chiarezza e trasparenza.
Leggi anche:
Carta del Docente: Novità per i Supplenti nel 2025
Segui i canali social di InformazioneScuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/pagamento-del-tfr-ai-supplenti-della-scuola-ecco-come-gestire-i-ritardi-tra-inps-e-noipa/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it