Circolare supplenze 2025/2026: docenti, le domande per la scelta delle 150 sedi dal 17 al 30 luglio 2025

https://www.flcgil.it/~media/originale/66428784083196/calendario-16-2.jpg

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato in data 8 luglio 2025 le Organizzazioni Sindacali per l’informativa sulla Circolare ministeriale sulle supplenze che contiene le indicazioni relative alla stipula dei contratti a tempo determinato per il prossimo anno scolastico 2025/2026.

Tempistiche delle domande

Sia per quel che riguarda le nomine da GPS I fascia sostegno finalizzate al ruolo, che per le nomine da GAE e GPS per contratti al 31 agosto e 30 giugno, le domande dovranno essere presentate dal 17 luglio (ore 10.00) al 30 luglio (ore 14.00) su POLIS Istanze on-line. Attraverso la medesima funzione gli aspiranti presentano istanza per le conferme su posto di sostegno.

Nomine da GPS I fascia sostegno finalizzate al ruolo – fase provinciale

Gli aspiranti possono partecipare compilando l’apposita sezione della piattaforma. Non hanno titolo a partecipare alla procedura gli aspiranti inclusi con riserva in I fascia e i docenti tenuti allo svolgimento dell’anno di prova.

L’assegnazione della nomina finalizzata al ruolo comporta l’obbligo di accettazione espressa entro 5 giorni o entro il 1° settembre se l’assegnazione avviene dal 28 agosto. La mancata accettazione è considerata come rinuncia e determina la decadenza dall’incarico conferito.

Chi ottiene l’assegnazione di una sede, anche se dopo con conferma entro 5 giorni, è escluso dall’attribuzione di supplenze, di qualsiasi tipologia, compresi interpelli.

Chi non ottiene la nomina finalizzata al ruolo, se ha compilato le apposite sezioni della domanda, potrà partecipare alle procedure di attribuzione delle supplenze e di conferma su posto di sostegno.
I docenti assunti con nomina da GPS

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/circolare-supplenze-2025-2026-le-domande-per-la-scelta-delle-150-sedi-dal-17-al-30-luglio-2025.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000