Circolare supplenze 2025/2026: personale ATA, l’informativa del MIM

https://www.flcgil.it/~media/originale/15423005094237/incontro-riunione-1-3.jpg

Le organizzazioni sindacali sono state convocate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito oggi, martedì 8 luglio, alle ore 15.00, per l’informativa riguardante la circolare con le istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2025/2026.

Anche quest’anno la bozza di nota operativa annuale per le supplenze del personale ATA, che ci è stata sottoposta, contiene sostanzialmente le medesime disposizioni di quella emanata lo scorso anno scolastico.

Le nostre richieste

Nel merito del testo della nota operativa, abbiamo evidenziato la necessità di precisare agli Ambiti territoriali che, in caso di conferimento di supplenze da graduatorie di terza fascia, la durata degli incarichi debba essere coerente con la natura del posto (30/06 o 31/08).

Se i posti sono vacanti e disponibili fin dall’inizio dell’anno scolastico, la scadenza del contratto deve rifletterne la tipologia, garantendone così una copertura piena e continuativa.

Inoltre, abbiamo chiesto di togliere l’aggiunta “purchè intervenga prima della presa di servizio” relativamente alla possibilità di accettare una supplenza per altro profilo professionale. Si tratta di un vincolo che non tiene conto delle reali tempistiche delle nomine: molto spesso, a causa dei ritardi negli adempimenti da parte degli Ambiti territoriali, le operazioni preliminari si protraggono ben oltre il 31 agosto. Riteniamo che, in assenza di un quadro trasparente e completo delle disponibilità, questo vincolo diventi ingiustamente penalizzante poiché gli aspiranti si vedono costretti ad accettare il primo incarico che viene loro offerto, anche se non coerente con il proprio percorso formativo,  

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/circolare-supplenze-2025-2026-personale-ata-l-informativa-del-mim.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000