Nuove Indicazioni Nazionali: aggiornamenti sul ruolo del docente, l’intelligenza artificiale e l’internazionalizzazione

Contenuti correlati
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha concluso l’iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo destinate alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo d’istruzione. Dopo una fase preparatoria che ha previsto l’integrazione delle osservazioni avanzate dal Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione (CSPI), è stato redatto il testo definitivo, che si presenta più chiaro e accessibile rispetto alla prima edizione, pur mantenendo una sostanziale similarità con la versione intermedia. Il passo successivo prevede l’invio del documento al Consiglio di Stato per ottenere il relativo parere.
Modifiche significative
Tra i cambiamenti introdotti, una novità rilevante riguarda la premessa culturale delle indicazioni nazionali, dove si ribadisce e si rafforza il concetto di comunità educante, intesa come un insieme di attori diversi, tra cui docenti, genitori e anche realtà del terzo settore.
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-aggiornamenti/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/