Scuola: docenti, immissioni in ruolo 2025/2026. Presentate le istruzioni operative

Martedì 8 luglio 2025 si è svolto l’incontro di informativa sindacale sulle immissioni in ruolo dell’anno scolastico 2025/2026.
Il contingente delle assunzioni non è stato ancora autorizzato.
Il totale dei posti vacanti dopo la mobilità, è pari a circa 53 mila posti.
Una parte delle cattedre vacanti non rientrerà nel contingente delle assunzioni in quanto quei posti saranno accantonati a favore del terzo concorso PNRR previsto entro dicembre 2025.
Scuola primaria e dell’infanzia: come avverranno le assunzioni
I posti disponibili sono suddivisi al 50% tra GAE e GM dei concorsi.
Tra i concorsi si segue questa ripartizione:
100% dei posti ai vincitori del concorso 2016.
Di quello che residua:
50% al concorso straordinario 2018 + fascia aggiuntiva
50% ai vincitori dei concorsi ordinari secondo la seguente priorità:
vincitori concorso ordinario 2020 vincitori del concorso ordinario PNRR 1 vincitori concorso ordinario PNRR 2.
a seguire
Idonei del concorso ordinario PNRR 1 (30% dei posti messi a bando)
Idonei del concorso ordinario PNRR 2 (30% dei posti messi a bando)
Idonei concorso ordinario 2020.
Scuola secondaria: come avverranno le assunzioni
I posti disponibili sono suddivisi al 50% tra GAE e GM dei concorsi.
Tra i concorsi si segue questa ripartizione:
100% dei posti ai vincitori del concorso 2016.
Di quello che residua:
40% al concorso straordinario 2018 + fascia aggiuntiva
60% ai vincitori dei concorsi ordinari secondo la seguente priorità:
vincitori concorso ordinario 2020 vincitori del concorso ordinario PNRR 1 vincitori concorso ordinario PNRR 2.
a seguire
Idonei del concorso ordinario PNRR 1
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/scuola-docenti-immissioni-in-ruolo-2025-2026-presentate-istruzioni-operative.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/