Scuola: Nasce il Tavolo Regionale per BES e DSA in Emilia-Romagna

Bologna, 8 luglio 2025 – L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato all’unanimità una risoluzione proposta dalla consigliera Valentina Castaldini (FI), che prevede l’istituzione di un tavolo di lavoro dedicato agli alunni con bisogni educativi speciali (BES) e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
La misura nasce dall’esigenza di affrontare un fenomeno in crescita: secondo l’ufficio scolastico regionale, nell’anno scolastico 2023/2024 sono state registrate 35.411 segnalazioni di DSA, con un incremento significativo rispetto al passato. In Emilia-Romagna, gli studenti con BES e DSA rappresentano l’11% del totale, una percentuale superiore alla media nazionale dell’8,6%.
La risoluzione punta a coinvolgere tutti gli attori del sistema educativo, dai Comuni alle associazioni familiari, per sviluppare progetti innovativi e linee guida per una diagnosi precoce. «È fondamentale offrire risposte personalizzate e garantire una formazione specialistica agli insegnanti», ha dichiarato Castaldini.
Questo tavolo di lavoro rappresenta un passo importante per migliorare l’inclusione scolastica e il supporto agli studenti con esigenze particolari, contribuendo a costruire un sistema educativo più equo ed efficace.
Leggi anche:
Scuola: XVII Seminario Nazionale Estivo ANDIS, Focus sulle Sfide Attuali
Formazione delle Figure di Sistema: Un Silenzio Preoccupante sulla Seconda Annualità
Segui i canali social di InformazioneScuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-nasce-il-tavolo-regionale-per-bes-e-dsa-in-emilia-romagna/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it