Supplenze docenti 25/26: domande 150 preferenze, prima fascia GPS sostegno dal 17 luglio. Mini call veloce 14 agosto. Circolare

Domande per supplenze da GPS sostegno
Le istanze per le supplenze destinate al ruolo dalle graduatorie di prima fascia GPS sostegno possono essere presentate a partire dal 17 luglio 2025 (ore 10.00) fino al 30 luglio 2025 (ore 14.00). Gli aspiranti dovranno utilizzare la piattaforma online per inviare la propria domanda.
Durante questa fase, sarà possibile indicare fino a 150 preferenze per le sedi di insegnamento e confermare il proprio interesse per i posti di sostegno, come stabilito dal decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025. È importante sottolineare che la mancata presentazione della domanda implica una rinuncia alla partecipazione alla procedura di assegnazione.
Inoltre, non indicare specifiche sedi sarà interpretato come una rinuncia per quelle non menzionate, e qualsiasi disponibilità risultante da rinunce non comporterà un rifacimento delle operazioni di assegnazione.
Mini Call veloce
Per quanto riguarda la mini call veloce, gli aspiranti potranno presentare le domande dal 14 agosto (ore 10) fino al 19 agosto (ore 9). Questa procedura è pensata per gestire eventuali posti residui che potrebbero sorgere dopo le prime assegnazioni.
È fondamentale che gli aspiranti accettino esplicitamente una delle sedi indicate nella domanda entro 5 giorni dall’assegnazione. La mancata accettazione entro questo termine sarà considerata come una rinuncia automatica alla nomina, con conseguente decadenza dall’incarico conferito.
Conferma dei Docenti di sostegno
Una volta completate le operazioni di conferimento dei contratti a tempo indeterminato e determinato, gli uffici scolastici procederanno con le operazioni relative alla continuità didattica per i docenti a tempo determinato su posto di sostegno, in conformità con quanto stabilito dal Decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025.
Possono essere confermati i docenti che, nell’anno scolastico 2024/25, stanno attualmente svolgendo una supplenza fino al termine dell’anno scolastico (31/08/2025) o che l’hanno svolta fino al termine delle attività didattiche (30/06/2025), anche se su spezzone orario. Tuttavia, non possono ricevere conferma i docenti che sono stati impiegati per supplenze temporanee.
Tipologie di supplenza
Esistono diverse tipologie di supplenza, ognuna con specifiche caratteristiche:
- Supplenze annuali: assegnate fino al 31 agosto per coprire cattedre vacanti.
- Supplenze fino al termine delle attività didattiche: per posti non vacanti che diventano disponibili entro il 31 dicembre e rimangono tali fino alla fine dell’anno scolastico.
- Supplenze temporanee: per esigenze di servizio che non rientrano nelle categorie precedenti, valide fino all’ultimo giorno necessario.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/07/09/supplenze-docenti-25-26-domande-150-preferenze-prima-fascia-gps-sostegno-dal-17-luglio-mini-call-veloce-14-agosto-circolare/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/