COMUNICATO STAMPA del COMITATO DTE (Docenti con TFA Estero): Incarichi da GPS 2025/2026: no all’esclusione degli specializzati esteri

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito si appresta a pubblicare, come rilevato dagli Organi di stampa, la nuova circolare relativa all’assegnazione degli incarichi finalizzati al ruolo e delle supplenze da Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per l’anno scolastico 2025/2026.
Esprimiamo profonda preoccupazione per l’orientamento del Ministero volto a escludere, a priori, gli specializzati all’estero. Tale scelta appare illegittima, discriminatoria e in contrasto con i principi fondamentali di inclusione, parità di trattamento e libera circolazione delle competenze sanciti a livello europeo, più volte valorizzati dal Giudice Amministrativo.
La procedura di presentazione delle domande – dal 17 al 30 luglio 2025, tramite la piattaforma “Istanze OnLine” – dovrebbe rappresentare un’occasione di equità e valorizzazione delle professionalità, non un meccanismo selettivo ed escludente che penalizzi chi ha intrapreso, non con pochi sforzi umani ed economici, percorsi formativi internazionali. Limitare l’accesso agli specializzati esteri significa adottare logiche anacronistiche e corporative, a detrimento del sistema scolastico nel suo complesso, che nulla afferiscono alla qualità.
Chiediamo con forza al Ministero dell’Istruzione e del Merito di rivedere questa posizione e di garantire pari opportunità a tutti gli specializzati, in disparte dal luogo di conseguimento del titolo, nel nitore delle norme europee. La qualità dell’insegnamento non può e non deve essere vincolata da confini nazionali, allorché ci si appresti a uniformare una istruzione solida e moderna in veste Europea, ispirata da ideali di unità e solidarietà, che non rimanga solo un Logo da apporre sulla modulistica scolastica.
Siamo convinti che la competenza non abbia cittadinanza: ogni docente qualificato, se in possesso dei requisiti previsti dalla normativa europea, deve poter contribuire al miglioramento del sistema scolastico italiano.
Per una scuola davvero europea, giusta e inclusiva, è tempo di superare vecchie logiche ed abbracciare un futuro basato su merito, apertura e rispetto dei diritti di tutti.
Il Portavoce del COMITATO DTE
Dott. LATERZA Giuseppe
Leggi anche:
INDIRE, Iscrizioni Multiple: Chiarimenti Definitivi dal Ministero
Diminuisce la dispersione 9, 8% ma aumenta l’ignoranza
Segui i canali social di InformazioneScuola
I migliori corsi online
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/comunicato-stampa-del-comitato-dte-docenti-con-tfa-estero-incarichi-da-gps-2025-2026-no-allesclusione-degli-specializzati-esteri/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it