SBC: Esami di Stato da riformare. No ai crediti, commissari tutti esterni

Proposte di riforma
Tassella propone di abolire i crediti attualmente previsti, affermando che “l’esame deve consistere in uno scritto e in un orale”. Inoltre, egli sottolinea che “in mancanza della prova orale si torna a ripetere il quinto anno”.
Commissari esterni e sede d’esame
Un altro punto cruciale della proposta di Tassella è l’assegnazione di commissari esterni per gli esami. “I docenti esaminatori devono essere rigorosamente esterni”, afferma. “Gli studenti svolgeranno l’esame in un’altra scuola, ruotano gli studenti non i docenti, così si risparmia”.
Critiche alla situazione attuale
Tassella non risparmia critiche all’attuale sistema, definendolo “non solo inutile, ma anche fonte di contenziosi”. Secondo lui, “alla fine di un corso di studi, lo Stato abdica nei confronti dello studente cliente e rilascia un titolo di studio con un punteggio che non corrisponde affatto alle reali conoscenze e competenze del candidato”.
Il fallimento educativo
Infine, Tassella sottolinea che “nell’esame di Stato riformato da Berlinguer, in pratica lo Stato celebra l’atto finale del suo fallimento educativo”. Questa affermazione mette in luce le sue preoccupazioni riguardo l’efficacia del sistema educativo attuale.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/07/13/sbc-esami-di-stato-da-riformare-no-ai-crediti-commissari-tutti-esterni/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/