L’INPS presenta il libro Bianco 2030, in arrivo nuovi bonus per Pensionati e Precari

Il “Libro Bianco 2030” dell’INPS rappresenta una svolta epocale per il sistema previdenziale italiano. Previsto entro ottobre 2025, il documento punta a introdurre misure innovative per garantire maggiore equità sociale e sostenibilità economica, con particolare attenzione ai pensionati, ai lavoratori precari e ai giovani con carriere discontinue. L’obiettivo è ambizioso: riconoscere il valore del lavoro svolto anche in condizioni atipiche, riducendo le disparità e premiando il contributo sociale di ogni individuo.
Flessibilità in uscita e valorizzazione del lavoro senior
Tra le proposte principali del Libro Bianco 2030 spiccano le misure volte a favorire il pensionamento flessibile e la permanenza volontaria nel mondo del lavoro. Ecco alcune delle iniziative previste:
- Uscita anticipata regolata: possibilità di pensionamento anticipato basata sulla carriera contributiva, sul tipo di lavoro svolto e sul carico familiare.
- Premi per permanenza volontaria: bonus fiscali e contributivi per chi sceglie di lavorare oltre l’età pensionabile.
- Lavoro flessibile senior: incentivi per forme di lavoro part-time, consulenze o tutoraggio rivolte ai lavoratori più esperti.
Queste misure mirano a contrastare l’uscita precoce dal mercato del lavoro, favorendo un invecchiamento attivo e una continuità professionale.
Equità previdenziale per carriere discontinue
Il Libro Bianco propone interventi mirati per i lavoratori precari e giovani con percorsi intermittenti. Tra le azioni previste:
- Contribuzione figurativa estesa: copertura previdenziale per periodi di inattività involontaria.
- Bonus assunzioni stabili: incentivi per favorire contratti a lungo termine.
- Integrazione previdenziale: strumenti per recuperare i buchi contributivi.
- Tutela dei percorsi intermittenti: riconoscimento previdenziale di esperienze discontinui o part-time involontari.
Queste iniziative mirano a correggere le disparità accumulate nel tempo, offrendo una copertura più inclusiva e coerente.
Sconti e premi per lavori usuranti e attività socialmente rilevanti
L’INPS propone anche una ridefinizione dei criteri di equità contributiva, introducendo misure specifiche per valorizzare il ruolo sociale di alcune attività. Tra queste:
- Sconti sull’età pensionabile: dedicati a chi ha svolto lavori fisicamente usuranti.
- Contributi aggiuntivi: per caregiver non retribuiti e attività di cura familiare.
- Premialità: per lavori a bassa retribuzione ma ad alto impatto sociale, come quelli nel settore socio-assistenziale.
Prossimi passi: Verso l’attuazione delle misure
Il documento definitivo sarà presentato entro ottobre 2025, in parallelo alla discussione della Legge di Bilancio. Le proposte verranno esaminate con il coinvolgimento di parti sociali, sindacati, associazioni datoriali e il Ministero del Lavoro. L’attuazione delle misure potrebbe iniziare già nel primo trimestre del 2026, segnando un cambiamento significativo nel panorama previdenziale italiano.
Rimani aggiornato sulle novità del sistema previdenziale: segui le ultime notizie sul Libro Bianco 2030 dell’INPS!
Leggi anche:
Confermato ad agosto 2025 il nuovo bonus 200 euro, la tabella
SBC: gli insegnanti si sono svenduti
Segui i canali social di InformazioneScuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/linps-presenta-il-libro-bianco-2030-in-arrivo-nuovi-bonus-per-pensionati-e-precari/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it