Pubblicata la circolare con modalità e scadenze per le domande di utilizzo e assegnazione. Finestra aperta dal 14 al 25 luglio

http://www.cislscuola.it/uploads/media/m_pi.-SCADENZE-UTILIZZ-ASSPROV-.0159306.11-07-2025.pdf

14.07.2025 12:01

Categoria: DSGA, Insegnanti Religione Cattolica, Mobilità, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo

Sul sito del Ministero sono disponibili le indicazioni riguardanti modalità e scadenze per la presentazione delle domande di mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) del personale docente, educativo e ATA.

Le funzioni POLIS resteranno aperte dalle ore 11.00 del 14 luglio alle ore 23.59 del 25 luglio 2025.

Nella pagina del sito MIM sono disponibili l’intera modulistica (30 modelli), il testo del CCNI e la circolare della Direzione Generale per il personale scolastico prot. 159306 dell’11/07/2025.

Si ricorda in particolare che le istanze di utilizzazione e di assegnazione provvisoria del personale educativo e degli insegnanti di religione cattolica, dei docenti assunti con decorrenza 1.9.2024 con contratto a TD e che attendono la conferma in ruolo dal 1° settembre 2025, nonché degli insegnanti che attendono di conseguire l’abilitazione entro il 10 agosto (da confermare entro l’11 agosto all’Ufficio competente) dovranno essere presentate, con le medesime scadenze (14-25 luglio), tramite lo specifico modulo di domanda pubblicato sul sito del MIM, secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico territorialmente competente.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla scheda CISL Scuola sui contenuti del CCNI.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/pubblicata-la-circolare-con-modalita-e-scadenze-per-le-domande-di-utilizzo-e-assegnazione-finestra/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000