Il paradosso della fiducia

Ricostruire la fiducia tra le persone. Harari, l’intelligenza artificiale, il discorso educativo e la sfiducia che domina la scena della scuola italiana.

Di Yuval Noah Harari, storico e pensatore tra i più influenti del nostro tempo, Matmedia si è già occupata in passato, citando tra l’altro la nota affermazione: «Oggi tutti coloro che vivono sul pianeta Terra parlano una sola lingua: questa lingua è la matematica» e il suo fortunato 21 lezioni per il XXI secolo. In verità, da segnalare c’è anche Nexus – Breve storia delle reti di informazione dall’età della pietra all’IA, la sua più recente pubblicazione, che comunque affronteremo in un prossimo contributo.

Torniamo oggi sul suo pensiero in occasione dell’intervento tenuto a fine maggio 2025 nel contesto del ciclo AI in Circle U.: Connecting Minds, Shaping the Future, promosso dall’alleanza universitaria europea Circle U.

Il suo intervento, intitolato AI and the Paradox of Trust, è ancora ampiamente citato e il video è disponibile online con sottotitoli in italiano

Con questo discorso, Harari ha lanciato un forte appello: senza fiducia tra esseri umani non è possibile governare in modo sicuro l’intelligenza artificiale.

Il suo intervento, Harari lo ha articolato nelle risposte a tre domande fondamentali: Che cos’è l’intelligenza artificiale? Qual è il pericolo dell’intelligenza artificiale? Come può l’umanità prosperare nell’era dell’intelligenza artificiale?

Queste domande hanno guidato un ragionamento che non si è limitato agli aspetti

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/il-paradosso-della-fiducia/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000