Avviso n. 121362/25 per istituti tecnici e professionali: PCTO, STEM e Multilinguismo

È stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione sulla piattaforma “Scuola futura” l’avviso pubblico prot. n. 121362 del 13 luglio 2025 per il finanziamento di esperienze di orientamento in PCTO in Italia e all’estero per gli istituti tecnici e professionali inserito nell’ambito del PNRR – Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.1: “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Si tratta di un provvedimento attuativo del decreto ministeriale 21 maggio 2025, n.88, che ha stanziato 151 milioni di euro per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) incentrati su discipline STEM e multilinguismo tramite esperienze di orientamento in Italia e all’estero rivolte a istituti tecnici e professionali.
Possono partecipare all’avviso tutti gli istituti tecnici e professionali statali, della Regione Valle d’Aosta, delle Province autonome di Trento e Bolzano, e paritari non commerciali ma ciascuna istituzione scolastica potrà presentare una sola proposta progettuale.
Le scuole interessate potranno presentare la propria proposta progettuale entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 5 agosto 2025, accedendo alla piattaforma di candidatura “Futura PNRR-Gestione Progetti” e compilando l’apposito formulario di candidatura. Le proposte progettuali saranno finanziate a sportello nel limite delle risorse disponibili sulla base dell’ordine cronologico di inoltro della candidatura. Per ciascuna istituzione scolastica o scuola paritaria non commerciale ammessa al finanziamento, l’importo massimo finanziabile è di € 150.000.
Anche questa volta, è prevista
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/piano-nazionale-ripresa-resilienza/avviso-121362-25-per-istituti-tecnici-e-professionali-pcto-stem-e-multilinguismo.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/