Sulla scuola non bastano annunci, serve una politica di forte investimento. Intervento di Ivana Barbacci al Congresso CISL

18.07.2025 18:13

Categoria: Articoli e interviste, Congresso 2025, Politiche confederali

La scuola come risorsa strategica per lo sviluppo del Paese, da sostenere con una forte politica di investimento che consenta anche di riconoscere in termini più adeguati l’importanza del lavoro svolto da più di un milione di persone: questo il tema centrale dell’intervento di Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, nel corso dei lavori del XX Congresso Confederale della CISL, in corso di svolgimento al Palazzo dei Congressi di Roma.

Non basta, per rilanciare il ruolo della scuola, una politica di annunci, che Ministro e Governo producono in gran quantità: serve un impegno concreto e tangibile, che consenta per esempio di portare a positiva conclusione il rinnovo del contratto. Un rinnovo che deve preludere all’immediato avvio del negoziato per il triennio successivo, già in corso.

Sul tema della partecipazione, al quale la CISL ha voluto dare centralità nel suo congresso, Ivana Barbacci sottolinea come la scuola sia in grado di dare un contributo particolarmente significativo, alla luce di quanto avviene da decenni in un sistema di istruzione che vede il protagonismo attivo delle lavoratrici e dei lavoratori come fattore fondamentale nella programmazione e nella gestione delle attività scolastiche.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/sulla-scuola-non-bastano-annunci-serve-una-politica-di-forte-investimento-intervento-di-ivana-barb/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000