Anniversario strage di via D’Amelio, D’Aprile: “Sostenere la scuola statale significa anche sostenere la legalità”

Anniversario strage di via D’Amelio, D’Aprile: “Sostenere la scuola statale significa anche sostenere la legalità”

Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”, diceva Paolo Borsellino.
Nel giorno in cui ricordiamo la strage di via D’Amelio, ribadiamo che la scuola è il primo presidio di legalità.

A più di trent’anni da quel 19 luglio 1992, in cui persero la vita Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, il lavoro quotidiano delle scuole nel promuovere la cultura della legalità continua ad avere un impatto reale, profondo, duraturo.

Ogni giorno, nelle scuole di tutta Italia, c’è un esercito silenzioso che costruisce pensiero critico, rispetto, senso civico.

Per questo, oggi, ricordando Paolo Borsellino e tutte le vittime delle mafie, rinnoviamo il nostro impegno al fianco della scuola, per formare cittadini liberi, consapevoli, capaci di dire no alla cultura della sopraffazione.

Sostenere la scuola statale significa anche sostenere la legalità.

Giuseppe D’Aprile, Segretario generale Uil Scuola Rua.

Condividi questo articolo:

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/anniversario-strage-di-via-damelio-daprile-sostenere-la-scuola-statale-significa-anche-sostenere-la-legalita/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000