Organici scuola 2025/2026: personale ATA, confermata la stessa dotazione dell’anno in corso

In via di formalizzazione lo schema di decreto interministeriale relativo alla revisione delle dotazioni organiche del personale ATA per l’anno scolastico 2025/2026.
Il MIM, con la nota 164875 del 18 luglio 2025, rende note le disposizioni concernenti i criteri e i parametri per la loro determinazione.
La dotazione organica del personale ATA per il 2025/2026 resta invariata: 196.477 posti. Il personale DSGA non è più incluso nella dotazione, essendo ora parte dell’area dei funzionari. Il nuovo sistema di classificazione ATA (CCNL 2019-2021) non modifica ancora le dotazioni, che restano quelle del 2024/2025 in attesa delle nuove progressioni di carriera. Gli effetti di tagli di spesa e della revisione dei parametri avranno decorrenza dal 2026/2027.
Ripartizione dei contingenti
Le dotazioni regionali sono da suddividere a livello provinciale È previsto un accantonamento del 3% della dotazione provinciale per situazioni complesse (disabilità, laboratori, plessi numerosi). Le modifiche ai contingenti devono restare dentro i limiti regionali e avvenire solo all’interno della stessa area contrattuale, senza creare esuberi.
Organico di istituto
Le scuole devono rispettare i limiti regionali fissati per l’organico, in base alla legge 190/2014. I dirigenti degli Ambiti territoriali devono verificare e convalidare i dati forniti dal sistema informativo.
Organico dei DSGA
I DSGA (ora funzionari EQ) sono esclusi dal totale nazionale dei posti ATA. La loro dotazione è determinata dal decreto interministeriale 127/2023: per il 2025/2026 le autonomie scolastiche sono 7.401. Le regioni possono attivare fino al 2,99% in più di autonomie scolastiche senza aumento dei
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/organici-scuola-2025-2026-personale-ata-confermata-stessa-dotazione-anno-in-corso.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/