La filiera tecnologico-professionale/1. La scommessa del 4+2+1 di Valditara

Contenuti correlati
Oggi facciamo il punto sul percorso di istruzione tecnica e professionale ormai noto come “4+2” (4 a scuola, 2 presso un ITS Academy), fiore all’occhiello della politica scolastica del ministro Valditara, istituito con la legge 31 luglio 2024 n. 121, entrata in vigore il 6 settembre 2024. Un percorso che fa parte, dunque, a pieno titolo degli ordinamenti della scuola italiana, anche se la sua attuazione – soprattutto a causa delle novità dovute all’interfacciamento con il mondo del lavoro – si sviluppa gradualmente in forma di sperimentazione regolamentata e monitorata. In questo caso la sperimentazione non è, come avvenuto in altri casi in passato, propedeutica a una nuova legge, ma una forma di graduale applicazione della legge, che consente di valutarne l’impatto e apportare eventuali aggiustamenti necessari prima di un’eventuale estensione obbligatoria a livello nazionale.
Accanto ai percorsi 4+2, e in
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/filiera-tecnologico-professionale-scommessa-valditara/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/