Scuola dell’infanzia ‘ristretta’/1. Il 10% dei bambini la frequenta a orario ridotto. In Sicilia il 40%

Contenuti correlati
“Nei primissimi anni di vita si costruiscono le fondamenta del futuro”. A dirlo non è solo il buon senso educativo, ma una solida base di evidenze scientifiche, che ormai dimostrano che la scuola dell’infanzia è fondamentale per lo sviluppo cognitivo, linguistico, emotivo e sociale del bambino: secondo il Center on the Developing Child di Harvard, tra i 3 e i 5 anni il cervello umano è in una fase di massima plasticità, capace di sviluppare milioni di connessioni neurali ogni secondo. Studi economici, come quelli del premio Nobel James Heckman, mostrano che investire nella scuola dell’infanzia è l’intervento più efficace per migliorare i risultati scolastici e ridurre le disuguaglianze sociali. Non a caso il Decreto Legislativo 65/2017 afferma che la scuola dell’infanzia è fondamentale per “superare svantaggi, garantire pari opportunità e sviluppare le potenzialità di ciascuno”.
La frequenza della scuola dell’infanzia
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/scuola-dellinfanzia-ristretta-bambini-orario-ridotto/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/