L’equivoco delle paritarie di II grado. Gli indirizzi di studio censiti come scuole

Contenuti correlati
Nei Focus ministeriali dei principali dati della scuola in avvio dell’anno scolastico, un servizio puntuale e accurato dell’Ufficio statistica del MIM e pubblicato ogni anno, accanto a grafici e numeri dei principali indicatori delle scuole statali sono pubblicate in appendice anche le tabelle di alunni e scuole del sistema paritario.
Nella prima di queste tabelle vengono riportati i dati delle scuole di ogni ordine e grado, suddivisi per regione (Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige comprese), tra cui quelli degli istituti della secondaria di II grado, per un totale ben superiore a 1.600 scuole (1.637 nel 2023-24).
Quel numero che varia di poche unità ogni anno viene assunto acriticamente come dato ufficiale da istituzioni pubbliche (ISTAT compreso) e dai sindacati di settore.
Stranamente, però, quel numero non riguarda le scuole, bensì è relativo agli indirizzi di studio attivati all’interno di ogni istituto.
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/equivoco-paritarie-indirizzi-censiti-scuole/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/