L’equivoco delle paritarie di II grado. Gli indirizzi di studio censiti come scuole

Contenuti correlati

Nei Focus ministeriali dei principali dati della scuola in avvio dell’anno scolastico, un servizio puntuale e accurato dell’Ufficio statistica del MIM e pubblicato ogni anno, accanto a grafici e numeri dei principali indicatori delle scuole statali sono pubblicate in appendice anche le tabelle di alunni e scuole del sistema paritario.

Nella prima di queste tabelle vengono riportati i dati delle scuole di ogni ordine e grado, suddivisi per regione (Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige comprese), tra cui quelli degli istituti della secondaria di II grado, per un totale ben superiore a 1.600 scuole (1.637 nel 2023-24).

Quel numero che varia di poche unità ogni anno viene assunto acriticamente come dato ufficiale da istituzioni pubbliche (ISTAT compreso) e dai sindacati di settore. 

Stranamente, però, quel numero non riguarda le scuole, bensì è relativo agli indirizzi di studio attivati all’interno di ogni istituto.

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/equivoco-paritarie-indirizzi-censiti-scuole/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000