Alla ricerca del prompt perfetto: come creare giochi da un Piano di lezione

Torno a proporre esempi di prompt che possono aiutare ad utilizzare in maniera efficace i nostri chatbot per ottenere soluzioni creative e personalizzabili per la le nostre classi.

In questo caso chiederemo di “gamificare” un piano di lezione, cioè generare un gioco in classe a partire da un’unità didattica.

Potremmo scindere l’attività in due fasi: la prima relativa alla richiesta a ChatGPT di un Piano di lezione e la seconda, a partire da quanto generato, di costruirci un’attività di gamification in classe. Dando per scontato, che abbiate già il piano di lezione, andiamo a verificare come strutturare un prompt per un’idea di gioco

Prompt di gamification del Piano di lezione

“Sei un insegnante esperto, abile nel creare esperienze di apprendimento stimolanti per i tuoi studenti, che consentano di acquisire informazioni in modo efficace. Il tuo compito è quello di utilizzare il seguente piano di lezione per i miei studenti di [LIVELLO CLASSICO E MATERIA] che studiano [ARGOMENTO] e creare un’attività gamificata. L’attività deve essere adatta all’età e coinvolgente, impiegare [TEMPO ASSEGNATO PER IL PIANO DI LEZIONE] e raggiungere gli stessi obiettivi di apprendimento del piano di lezione. [TAGLIARE E INCOLLARE IL TESTO DEL PIANO DI LEZIONE].”

Esempio di richiesta

“Sei un insegnante esperto, abile nel creare esperienze di apprendimento stimolanti per i tuoi studenti, che consentano di acquisire informazioni in modo efficace. Il tuo compito è quello di utilizzare il seguente piano di lezione per i miei studenti di scienze di terza primaria che studiano il ciclo dell’acqua e creare un’attività gamificata. L’attività deve essere adatta all’età e coinvolgente, durare 25-35 minuti e raggiungere gli stessi obiettivi di apprendimento del piano di lezione. “

In precedenza avevo inserito un prompt di questo tipo per generare il piano di lezione: “Sei un insegnante di scienze esperto, abile nel progettare lezioni efficaci per gli studenti. Scrivi un piano di lezione coinvolgente per la mia classe di scienze di terza elementare che sta studiando il ciclo dell’acqua. Il piano di lezione dovrebbe durare 25-35 minuti e includere un elenco di parole chiave. Il piano di lezione dovrebbe inoltre includere un obiettivo, un elenco dei materiali necessari, una breve introduzione, un’attività coinvolgente, una conclusione e una valutazione dell’apprendimento.” Ho poi copiato e incollato in un editor di testo il piano di lezione e, dopo averlo scaricato, l’ho allegato alla richiesta indicata precedentemente.

Qui trovate il gioco che chatgpt mi ha generato

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/prompt-design/9187-alla-ricerca-del-prompt-perfetto-come-creare-giochi-da-un-piano-di-lezione.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

GIOCHI DI ITALIANO

Se ti va condividi l’articolo!Facebook PinterestGIOCHI DI ITALIANORaccolta di giochi di italiano dalla prima alla quinta.Attraverso i giochi educativi i bambini imparano in modo divertente. Questi permettono di sviluppare abilità intellettuali senza ricorrere a tecniche noiose.Una buona gamma di giochi didattici permette ai bambini di guardare allo studio con occhi diversi e con maggiore entusiasmo.I bimbi rafforzano la lettura e la scrittura attraverso esercizi in cui devono associare immagini, suoni e parole. Rafforzano la capacità di operare con i numeri contando palloncini o simpatici animaletti.Prezioso il ruolo della didattica digitale anche per lo studio della lingua straniera per la possibilità di guardare, ascoltare e interagire al tempo stesso lavorando in questo modo sia sulla comprensione sia sulla pronuncia.Lo studio diventa così un’esperienza multisensoriale capace di suscitare un grande coinvolgimento emotivo che contribuirà a mantenere alto il loro livello di attenzione migliorando il rendimento scolastico.La progettazione di tali attività dovrebbe essere fatta tenendo in considerazione le esigenze sia della classe sia dei singoli bimbi.I giochi devono essere funzionali agli obiettivi educativi che si vuole perseguire. Pertanto è necessario scegliere accuratamente i livelli di difficoltà, calibrare in modo appropriato il livello di assistenza da offrire ad ogni studente in modo da attivare il ragionamento e il pensiero strategico e supportare adeguatamente la motivazione e l’impegno.L’uso dei giochi può rivelarsi utile se non è sporadico e casuale, ma se è incorporato in una progettazione pedagogica.LETTERE DELL’ALFABETO LE VOCALI Giochi: vocale A Giochi vocali A/E/I/O Gioco didattico: le vocaliLE CONSONANTIGiochi: M GIOCHI: M/RGiochi:MRLGiochi: FGiochi: SGiochi: PGiochi: VGiochi: NGiochi: T Giochi: B Giochi 1 gruppo: MB e MPGiochi 2 gruppo : MB o MP Giochi: Z Giochi: CA CO CU- CI CEGiochi: dettati con GE GIE CE o CIEGA GO GU- GI GEGiochi: GA-GO-GUGiochi: GI GEGioco:L’alfabeto DIGRAMMI E TRIGRAMMIGiochi:CHI CHEGiochi 1 gruppo: GHI GHEGiochi 2 gruppo: GHI GHE Giochi 1 gruppo: GN NIGiochi 2 gruppo: GN e NI GLI LI Giochi 1 gruppo: SCI SCEGiochi 2 gruppo: SCE SCIGiochi: SCA SCO SCU/ SCHE SCHIGiochi: CQUGiochi:CU QU CQUGiochi: Le lettere straniere Stampato minuscolo rigo dell’erbaLA FRASE + DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE VARIEGiochi: riordinare parole e frasi con difficoltà GL e LIGioco: frasi da riordinare Giochi:Parole capriccioseGiochi: verbi, frase minima, predicato verbale e nominale Giochi: Uso dell’h Giochi: accento Giochi: uso della maiuscolaGiochi: Sinonimi e ContrariGiochi: punteggiatura Giochi: AGGETTIVO QUALIFICATIVO Giochi: articoli Giochi: aggettivi e pronomi dimostrativiGiochi: Pronome personaleGioco:Le doppie Gioco: ordine alfabetico Gioco:Articoli partitiviGioco + schede: L’apostrofo Giochi: dettati con doppie e frasi con e oppure èGiochi: dettato Giochi: preposizioniGioco: i nomi collettiviGioco: aggettivi e pronomi relativi Gioco: aggettivi qualificativiGioco: Divisione in sillabeVERBIGiochi: i verbi Giochi: VERBO ESSERE tempi sempliciGiochi: verbo essere tempi compostiGiochi: verbo avere modo indicativo Giochi: verbo TEMERE II coniugazioneGiochi: verbo sentire III coniugazioneGiochi: verbo MODO IMPERATIVOGiochi: VERBO ESSERE MODO CONGIUNTIVOGiochi: verbo AVERE modo CONGIUNTIVOGiochi: verbo essere CONDIZIONALEGiochi: condizionale verbo avereGiochi: ripasso del verbo essere (tutti i modi) Giochi: ripasso verbo avere (tutti i modi)Potrebbero interessarti altri giochi presenti sul sito…GIOCHI DIDATTICI

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000