Coding per i piccoli

Modulo A: CODING CON IL CORPO è a sua volta suddiviso in 3 Lezioni:
LEZIONE 1: CODYFEET, CODY COLOR
È un coding da fare con il corpo eseguendo il percorso indicato dai colori e dalla posizione dei piedi.
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
- Esempi di attività: drammatizzazione di un racconto, attività con i burattini
- Link
LEZIONE 2: DRESS CODE, CODYFEET-FREE + DRESSCODE
Dal vestire una bambola con sagome di carta a riconoscere alcuni concetti fondamentali dell’informatica.
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
- Esempi di attività didattiche: vestiamo Babbo Natale
- Link
LEZIONE 3: CODY ROBY
CodyRoby: il gioco, i materiali, alcuni esempi, le carte speciali.
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
- Esempi di attività didattiche: giochi con Cody Roby
- Link
Modulo B: Pixel Art è composto da una Lezione:
LEZIONE 1: PIXELART A SCUOLA
Coloriamo come i computer, PixelArt con le frecce, sulla griglia, con i chiodini, con i post-it.
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
- Esempi e video di attività didattiche:
- Link
Modulo C: SCRATCH JR è a sua volta suddiviso in 5 Lezioni:
LEZIONE 1: SCRATCH JUNIOR: LO STAGE
Con ScratchJr anche i più piccoli possono creare storie interattive e giochi.
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
LEZIONE 2: I BLOCCHI DI SCRATCH JR
Scratch Junior: le categorie dei blocchi
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
- I blocchi da stampare
- Link
LEZIONE 3: L’EDITOR DI DISEGNO, CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Con ScratchJr anche i più piccoli possono creare storie interattive e giochi.
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
- Video tutorial
- Link
LEZIONE 4: ANIMAZIONI, GIOCHI, STORYTELLING CON SCRATCHJR
Attività con Scratch Jr
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
- Video tutorial
- Link
LEZIONE 5: CONDIVIDERE I PROGETTI DI SCRATCHJR
Condividere progetti su Tablet e su PC
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
Modulo D: ROBOTICA PER I PICCOLI CON LE API-ROBOT è a sua volta suddiviso in 3 Lezioni:
LEZIONE 1: SCRATCH JUNIOR: LO STAGE
Con ScratchJr anche i più piccoli possono creare storie interattive e giochi.
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
LEZIONE 2: BLUE-BOT
BlueBot, è un’ape robot che si può programmare via Bluetooth da smartphone e tablet
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
- Video tutorial, manuali, guide, esempi
- Link
LEZIONE 3: GIOCARE CON DOC
Doc è un simpatico robot che offre un’introduzione semplice e intuitiva ai concetti base della programmazione. Il bambino allena il pensiero logico e l’intelligenza spaziale, si esercita a contare e decide come far muovere Doc per raggiungere i vari obiettivi distribuiti nella griglia dei tabelloni del gioco.
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
- Guide, esempi
- Link
Modulo E: GIOCARE CON IL CODING – SCOTTIE GO è a sua volta suddiviso in 2 Lezioni:
LEZIONE 1: SCOTTIE GO: LA STORIA, I BLOCCHI
È un gioco innovativo per insegnare la programmazione. È una combinazione di tessere di cartone, utilizzate dai giocatori per creare comandi di programmazione, e un’app che imposta compiti e scansiona le soluzioni proposte che mettono in movimento Scottie e altri personaggi.
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
- Video tutorial, guide, esempi
- Link
LEZIONE 2: FARE MUSICA CON MAKEY MAKEY
MaKey MaKey è una scheda che trasforma oggetti di uso quotidiano in touchpad.
Ciò consente di collegare tutti i tipi di cose divertenti come input. Per esempio, giocare con una tastiera di pongo o suonare con un pianoforte di frutta!
Materiali scaricabili: slide della presentazione con
- Video tutorial, guide, esempi
- Link
Al termine di ogni Modulo ci saranno proposte operative, con possibilità di verificare la correttezza degli esercizi svolti.
Continua la lettura su: https://www.scuolaoltre.it/coding-per-i-piccoli Autore del post: ScuolaOltre Didattica Fonte: https://scuolaoltre.it