La nuova valutazione nella Scuola Primaria

Webinar 1: NUOVE REGOLE PER UN NUOVO APPROCCIO ALLA VALUTAZIONE

Formatrice: Loredana Leoni

Contenuti del corso: Presentazione della nuova normativa e del contesto pedagogico di riferimento. Prime indicazioni operative in vista degli scrutini.

Materiali forniti: Slide della lezione.

Webinar 2: LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA: DAI TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Formatrici: Anna Pezzati, Roberta Bonelli

Contenuti del corso: Il curricolo verticale come riferimento per le scelte valutative e progettuali. Gli obiettivi di apprendimento e gli strumenti per la valutazione delle discipline. Esempi di percorsi curricolari.

Materiali forniti: Slide della lezione.

Webinar 3: CRITERI E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE OLTRE I VOTI

Formatrici: Loredana Leoni

Contenuti del corso: Approcci operativi per utilizzare strumenti di valutazione coerenti con le nuove indicazioni normative. Approfondimenti ed esempi. Breve descrizione della lezione. Saranno forniti i materiali proposti nella lezione.

Materiali forniti: Slide della lezione.

Webinar 4: RESTITUZIONE

Formatrici: Loredana Leoni, Anna Pezzati, Roberta Bonelli 

Contenuti del corso: Incontro conclusivo di restituzione per rispondere alle eventuali domande, riflessioni, critiche sollevate dalle proposte degli incontri.

Materiali forniti: Slide della lezione + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR

Continua la lettura su: https://www.scuolaoltre.it/la-nuova-valutazione-nella-scuola-primaria Autore del post: ScuolaOltre Didattica Fonte: https://scuolaoltre.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000