Prove INVALSI 2025: presentata una “riflessione comparativa” sui risultati conseguiti dagli studenti alla fine delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie

https://www.flcgil.it/~media/originale/19645224421172/invalsi-2.jpg

Pubblicato il 22 luglio 2025 da INVALSI un approfondimento sui risultati delle Rilevazioni 2025. La ricerca presenta una riflessione comparativa sugli esiti al termine delle scuole del secondo ciclo d’istruzione (corrispondente al V anno e al grado 13 della denominazione INVALSI) ripartiti tra scuole statali e paritarie relativamente alle quattro regioni Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia.

Secondo i dati presentati da INVALSI, in queste regioni la suddivisione della popolazione scolastica tra scuole statali e paritarie nell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado è la seguente:

REGIONE

% STATALE

% PARITARIE

CAMPANIA

71,1

28,9

LAZIO

88,7

11,3

LOMBARDIA

89,5

10,5

SICILIA

94,1

5,9

Innanzitutto, in questa tabella balza subito agli occhi la evidente concentrazione di scuole paritarie ubicate in Campania che rappresentano, tra l’altro, più del 25% delle scuole paritarie del II ciclo presenti a livello nazionale (in base ai dati desumibili dalla piattaforma UNICA). 

In secondo luogo, si evidenzia un quadro articolato rispetto alla differenza di rendimento tra scuole statali e paritarie, come si evince dai i punteggi conseguiti nelle prove previste al V anno nelle quattro diverse aree territoriali e riassunti da INVALSI nella seguente tabella:

REGIONI

PUNTEGGIO ITALIANO

PUNTEGGIO MATEMATICA

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/prove-invalsi-2025-presentata-riflessione-comparativa-risultati-conseguiti-studenti-fine-scuole-secondarie-secondo-grado-statali-paritarie.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000