Rinnovo Contratto Nazionale Istruzione e Ricerca 2022-24: incontro dedicato ai temi del personale scolastico all’estero

Il 24 luglio 2025 si è svolto all’ARAN, un incontro sul rinnovo del CCNL Istruzione e ricerca che ha affrontato la tematica del personale scolastico italiano in servizio presso le sedi estere. Trovata un’intesa per inserire nel prossimo CCNL una sezione che riguarda il personale scolastico all’estero, dopo che dei 30 articoli presenti nel CCNL 2006-09 solo 3 erano rimasti in vigore dopo la pubblicazione del DLgs 64/2017.
Sono state inserite nuovamente importanti novità per quanto riguarda le materie di contrattazione, confronto e informativa sia a livello di MAECI che di Ambasciata/Consolato che d’Istituto. Tra queste, solo a titolo esemplificativo si dovrà contrattare il MOF (a cui potranno accedere anche i lettori) in tutte le sedi in cui esso verrà distribuito, così come la sicurezza nei luoghi di lavoro. La mobilità estero su estero fino ad ora praticamente inaccessibile nelle SCI diventa materia di confronto sindacale, così come la revisione dei contingenti, l’articolazione dell’orario di lavoro del personale, le misure di prevenzione dello stress lavoro-correlato e di fenomeni di burn-out. Contrattato inoltre il dovere dell’amministrazione di informare puntualmente i sindacati sulla variazione dei coefficienti dell’indennità di servizio estero nonché gli aggiornamenti rispetto le graduatorie del personale vincitore di concorso. Per quanto riguarda la mobilità estero su estero pur apprezzando l’apertura dell’amministrazione abbiamo insistito affinché sia spostata nelle materie di contrattazione anziché di confronto.
Durante l’incontro abbiamo ribadito la necessità di inserire altri aspetti importanti per chi lavora all’estero, tra questi quello che riteniamo più
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/scuole-italiane-estero/rinnovo-contratto-nazionale-istruzione-e-ricerca-2022-24-incontro-dedicato-ai-temi-del-personale-scolastico-all-estero.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/