Docenti e ATA: rivalutazione degli stipendi netti di agosto 2025, le novità

Con l’introduzione del taglio del cuneo fiscale e gli effetti dei conguagli del modello 730, gli stipendi del personale scolastico continuano a essere al centro dell’attenzione. Ad agosto 2025, i docenti e gli ATA vedranno confermate le misure già applicate nei mesi precedenti, senza variazioni fino a novembre.
Il taglio del cuneo fiscale, reso stabile dalla Legge di Bilancio 2025, offre un sistema a doppio binario: un bonus integrativo esentasse per i redditi fino a 20.000 euro annui e una detrazione aggiuntiva per i redditi tra 20.001 e 40.000 euro. Questo intervento mira a ridurre la differenza tra il costo del lavoro per il datore e lo stipendio netto percepito dal lavoratore.
Ad agosto, gli stipendi tabellari aggiornati riflettono anche l’aumento dell’IVC, passato dallo 0,6% all’1% dal mese di luglio 2025. Tuttavia, gli acconti derivanti dall’IVC e dal contratto saranno riassorbiti con eventuali rinnovi contrattuali futuri.
Le addizionali regionali e comunali continuano a variare, influenzando il netto percepito da ciascun lavoratore. Per una panoramica dettagliata, è fondamentale consultare le tabelle aggiornate in base alle fasce di anzianità.
Leggi anche:
L’INPS conferma in extremis gli accrediti di fine luglio 2025, saranno 4
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-e-ata-rivalutazione-degli-stipendi-netti-di-agosto-2025-le-novita/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it