Basta un click: quando l’innovazione nasce dalla collaborazione

Basta un click! è un progetto di ricerca-azione dell’IC Rovereto Est che mira a integrare le Smartboard nella didattica quotidiana delle scuole primarie. Il progetto si propone di promuovere la consapevolezza tecnologica tra studenti e studentesse e di supportare gli insegnanti nella creazione partecipata di risorse digitali, andando oltre il semplice addestramento all’utilizzo di singole applicazioni.

Un sentito ringraziamento va a tutte le colleghe per il loro prezioso impegno nella realizzazione di libri digitali, all’Animatrice Digitale Loredana Agosto e al Dirigente Michele Rosa per il suo sostegno fondamentale al progetto.

Il percorso è stato realizzato grazie al Bando Fondazione Caritro.

L’inizio di un’avventura

Tutto è iniziato con l’arrivo delle nuove Smartboard nelle classi delle scuole primarie. Un cambiamento che, come spesso accade nel mondo della scuola, poteva essere vissuto con timore o abbracciato come un’opportunità. Abbiamo scelto la seconda strada, trasformando quella che poteva sembrare una sfida tecnologica in un percorso di crescita collettiva.

Il nostro approccio è stato metodico e riflessivo: siamo partiti studiando il setting d’aula e cercando di mappare l’utilizzo della Smartboard in ogni classe, dalle semplici proiezioni video alle attività collettive, dalle presentazioni interattive agli esercizi individuali. Questa fase di osservazione e analisi è stata fondamentale per comprendere come lo strumento venisse realmente utilizzato e quali potenzialità rimanevano inespresse.

Non volevamo che le Smartboard diventassero costosi ornamenti nelle aule, ma veri e propri catalizzatori di innovazione educativa.

L’impatto sulla didattica

Il risultato più tangibile di questo percorso sono i libri digitali creati dalle insegnanti,utilizzando Bookcreator, veri e propri tesori di creatività e innovazione didattica. Ogni libro racconta una storia diversa.

Clicca l’immagine per esplorare i materiali prodotti:

Conclusioni

Basta un click ci ha insegnato che l’innovazione a scuola non è una questione di strumenti: non è la tecnologia a fare la differenza, ma il modo in cui la integriamo nei processi di insegnamento e apprendimento.

Abbiamo scoperto che, quando gli insegnanti vengono accompagnati nelle loro attività, quando si crea uno spazio per la sperimentazione e la collaborazione, quando si valorizza la creatività pedagogica, allora davvero “basta un click” per aprire mondi possibili.

Clicca l’immagine per esplorare l’intero percorso del progetto

Spero che queste risorse siano utili a tutti coloro che desiderino intraprendere nuove avventure educative!

Continua la lettura su: https://musailab.it/basta-un-click-quando-linnovazione-nasce-dalla-collaborazione/ Autore del post: Fonte: https://musailab.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000