Carta del docente con contratto a tempo determinato 24/25: Accreditamento e utilizzo del bonus fino al 31 Agosto 2026

La Carta del docente è accessibile anche ai docenti con contratto a tempo determinato annuale, grazie alle recenti modifiche introdotte dal decreto-legge numero 45 del 7 aprile 2025. Questa iniziativa fa parte delle misure urgenti per attuare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e per facilitare l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.

Cosa cambia per i docenti a tempo determinato

A partire dal 24 giugno 2025, i docenti con contratto a termine possono accedere alla piattaforma Carta del docente per richiedere un bonus di 500 euro. Questa somma potrà essere utilizzata per l’acquisto di materiali didattici, libri e altre risorse utili per la loro professione. Ma la vera novità è che il bonus sarà utilizzabile fino al 31 agosto 2026, dando così un ampio margine di tempo per approfittare di questa opportunità.

Come accedere al bonus

Per accedere al bonus, i docenti devono utilizzare la propria identità digitale sulla piattaforma ufficiale: Carta del Docente. Una volta effettuato l’accesso, sarà possibile visualizzare le opzioni disponibili e gestire le proprie richieste in modo semplice e veloce.

Vantaggi della carta del docente

L’estensione della Carta del docente ai contratti a tempo determinato rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento e il supporto dei professionisti dell’istruzione. Con questo bonus, i docenti possono:

  • Acquistare materiali didattici: Libri, strumenti e risorse che possono migliorare l’insegnamento e l’apprendimento.
  • Investire nella propria formazione: Partecipare a corsi di aggiornamento e seminari per rimanere al passo con le ultime metodologie didattiche.
  • Sostenere progetti scolastici: Finanziamenti per iniziative che arricchiscono l’esperienza educativa degli studenti.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/07/29/carta-del-docente-con-contratto-a-tempo-determinato-24-25-accreditamento-e-utilizzo-del-bonus-fino-al-31-agosto-2026/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000