PCTO: pubblicato il decreto ministeriale su monitoraggio e valutazione dei PCTO che istituisce l’Osservatorio nazionale dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

https://www.flcgil.it/~media/originale/25678858979700/giovani-e-lavoro-11.jpg

È stato pubblicato in data 28 luglio 2025 il Decreto ministeriale 133 dell’8 luglio 2025 concernente le modalità attuative del monitoraggio qualitativo dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento ai sensi dell’articolo 17, comma 4, decreto-legge 05.05.23, n. 48, convertito dalla Legge 3 luglio 2023 n. 85. Il provvedimento prevede anche le modalità di costituzione e funzionamento dell’Albo nazionale delle buone pratiche e la composizione e il funzionamento dell’Osservatorio nazionale dei PCTO (ai sensi dell’art. 1 cc. 784-quinquies e 784-sexties della Legge 30 dicembre 2018 n. 145, introdotti dall’art. 32 della Legge 13 dicembre 2024, n. 203).

Il DM133/2025, almeno nelle intenzioni, ha lo scopo di monitorare la qualità, l’efficacia, l’efficienza e l’innovatività ed eventuali criticità della progettazione dei PCTO attivati dalle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, a decorrere dai PCTO conclusi nell’anno scolastico 2025/2026.

A tal fine, l’azione di monitoraggio della progettazione dei percorsi e del processo è effettuata ad opera dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE) mentre l’azione di monitoraggio afferente alla valutazione delle ricadute sugli apprendimenti disciplinari e sulla valutazione del comportamento è affidata all’Istituto nazionale di valutazione del sistema dell’istruzione (INVALSI) attraverso azioni di osservazione diretta, svolte presso un campione di scuole rappresentativo sul piano territoriale e degli indirizzi di studio dei diversi ordini.

Il monitoraggio terrà in considerazione undici campi di osservazione a partire dai quali individuare indicatori di qualità (art. 2,comma 1) che vanno, a titolo di esempio, dalla

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/docenti/secondo-ciclo/pcto-pubblicato-il-decreto-ministeriale-su-monitoraggio-e-valutazione-dei-pcto-che-istituisce-l-osservatorio-nazionale-dei-percorsi-per-le-competenze-trasversali-e-per-l-orientamento.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000