SGS al Ministero dell’Istruzione: “Sbloccare i fondi MOF è una priorità”

La Segreteria Generale del Sindacato SGS ha inviato una nota ufficiale al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), con copia al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), richiedendo con urgenza lo sblocco dei fondi MOF (Miglioramento dell’Offerta Formativa).
Secondo quanto riportato nella comunicazione, si tratta di risorse già previste in bilancio, pari a 850 milioni di euro, destinate al pagamento di compensi fondamentali per il personale scolastico. Tra questi figurano le indennità per i collaboratori dei dirigenti scolastici, i DSGA, le funzioni strumentali e gli incarichi specifici.
“Le pratiche amministrative sono già state completate da tempo dalle segreterie scolastiche. Mancano solo gli accrediti”, sottolineano i dirigenti regionali del sindacato. Il SGS richiama l’attenzione sulla necessità di garantire ai lavoratori della scuola la serenità economica che meritano, soprattutto in vista del periodo estivo.
L’appello si chiude con un invito alla responsabilità da parte delle istituzioni, affinché venga riconosciuto il valore del lavoro svolto durante l’anno e assicurata la puntualità nei pagamenti.
Leggi anche:
Fondi FIS bloccati: ritardi e disagi per il personale scolastico
Immissioni in ruolo 2025/26: cosa accade dopo il superamento dell’anno di prova?
Segui i canali social di InformazioneScuola
Migliori corsi online
Migliori corsi online
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/sgs-al-ministero-dellistruzione-sbloccare-i-fondi-mof-e-una-priorita/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it