Quando l’insufficienza costa cara: 2 rimandati su 3 vanno a ripetizioni, spendendo in media 287 euro ciascuno

Meglio mettere mano al portafoglio a luglio che piangere una bocciatura a settembre: questo sembra essere il mantra delle famiglie italiane che hanno in casa uno studente o una studentessa promossi ma con giudizio sospeso… fino a quelli che una volta si chiamavano esami di riparazione. Si tratta di una situazione molto comune: secondo il Ministero dell’Istruzione, lo scorso anno, quasi 1 alunno delle superiori su 5 ha concluso l’anno con una o più insufficienze da recuperare in estate.

E anche quest’anno il quadro sembra essere in linea con quello passato, come rileva l’annuale “Osservatorio Ripetizioni Estive” di Ripetizioni.it, piattaforma leader in Italia per le lezioni private online e in presenza, che come di consueto in questo periodo ha intervistato 1.000 studenti incappati nel “limbo” delle prove di recupero. Che, ricordiamo, devono svolgersi tassativamente entro l’8 settembre.

Il primo passo di questo “cammino di purificazione”

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/insufficienza-rimandati-costo-ripetizioni/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000