Sfratto dell’Istituto Levi Montalcini – Ferraris di Saviano: La FederIstruzione pronta a barricarsi

Napoli, 30 luglio 2025 – Si è appena conclusa una riunione cruciale presso gli uffici di Città Metropolitana, alla presenza del Dirigente Scolastico Domenico Ciccone, del Sindaco di Saviano Vincenzo Simonetti, dell’immobiliare Astuni, del Segretario Generale di FederIstruzione Antonio Scarpellino, e dei rappresentanti di Città Metropolitana, tra cui l’ingegnere Pasquale Gaudino e la Consigliera delegata Ilaria Abagnale. L’incontro aveva come obiettivo la risoluzione del grave problema legato alla sentenza di sfratto notificata all’istituto, che dovrà sgomberare entro ottobre 2025.
Il Segretario Generale di FederIstruzione, Antonio Scarpellino, ha sottolineato che “il problema dello sfratto non riguarda un semplice “ufficio amministrativo” di Città Metropolitana, ma bensì studenti, docenti, personale ATA e di conseguenza famiglie del territorio che non rappresentano un suppellettile da spostare in modo semplice, si parla di diritto allo studio!”. Scarpellino ha evidenziato l’importanza dell’istituto come “eccellenza di riferimento territoriale” non solo per gli alunni diversamente abili, ma per tutto il circondario che include numerosi Comuni limitrofi.
Durante l’incontro, è emersa la volontà della nuova proprietà di trovare un accordo che soddisfi sia le esigenze economiche private che quelle della cittadinanza, rappresentate dalle famiglie e dall’intero comparto scolastico.
A margine dell’incontro, Scarpellino ha dichiarato: “Ritengo sconcertante la gestione della questione da parte di Città Metropolitana e che si tratta dell’ennesima dimostrazione che le passerelle dei politici nelle scuole non servono, se poi permettono a un privato di chiuderle”. Ha inoltre annunciato che è pronto, insieme a tutta la FederIstruzione e alla comunità di Saviano, a barricarsi nella scuola pur di non lasciare sfrattare definitivamente l’istituto dalla sua sede storica.
Scarpellino ha concluso affermando che “i politici territoriali di Città Metropolitana e la Regione hanno gli strumenti per risolvere il problema in modo definitivo, no a soluzioni transitorie che poi diventano definitive e mortificanti per gli stessi cittadini di Saviano”.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/07/30/sfratto-dellistituto-levi-montalcini-ferraris-di-saviano-la-federistruzione-pronta-a-barricarsi/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/