Sostituzioni DSGA: attivazione della rilevazione per la quantificazione degli oneri afferenti all’indennità di sostituzione del DSGA a.s. 2024/25

https://www.flcgil.it/~media/originale/49492232090100/calendario-07.jpg

Con la nota n. 37579 del 30 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato l’attivazione della rilevazione per la quantificazione degli oneri derivanti dall’erogazione dell’indennità di sostituzione del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) per l’anno scolastico 2024/2025. La rilevazione è disponibile fino al 30 settembre 2025 all’interno del portale SIDI.

La rilevazione riguarda i casi di sostituzione su posto non vacante e distingue tra:

incarichi temporanei inferiori a 3 mesi, conferiti dal dirigente scolastico a personale interno; incarichi superiori a 3 mesi o per l’intero anno scolastico, conferiti dall’ufficio territoriale a funzionari o DSGA ad interim.

La FLC CGIL accoglie positivamente l’attivazione della rilevazione come strumento necessario alla copertura economica delle sostituzioni, pur ribadendo la necessità di interventi strutturali per risolvere il problema delle sedi senza DSGA titolare. La rilevazione, infatti, non interviene sui posti vacanti, per i quali gli oneri per i compensi dovuti agli assistenti amministrativi che svolgono le mansioni superiori di DSGA per tutto l’anno scolastico su posti liberi e vacanti (privi di titolari) sono a carico delle RTS.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/sostituzioni-dsga-attivazione-rilevazione-quantificazione-oneri-afferenti-indennita-sostituzione-dsga-as-2024-25.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000