Formazione docenti, Ancodis lancia l’allarme: rischio di “bulimia” formativa

La recente Nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) sulla “Formazione docenti a.s. 2025/2026 – Azioni formative sull’inclusione” pone l’accento sull’importanza di diffondere una cultura inclusiva, equa e accessibile. Tuttavia, emergono criticità significative per i docenti e le figure di sistema coinvolte.

La proposta di nuove attività formative, che includono un minimo di 20 ore nei mesi di settembre e ottobre, solleva interrogativi sulla gestione del carico formativo. In particolare, molti insegnanti si trovano ancora in attesa di indicazioni sulla seconda annualità della formazione incentivata avviata nel 2023-2024, già caratterizzata da un impegno considerevole.

La sovrapposizione tra questa nuova iniziativa e le azioni formative già programmate dalle scuole, spesso finanziate con fondi PNRR, rischia di generare una pressione eccessiva sui docenti. A ciò si aggiungono le responsabilità legate all’insegnamento e agli incarichi di sistema, creando una situazione di potenziale “bulimia” formativa.

È necessario che il Ministero chiarisca al più presto la continuità e le modalità delle attività già avviate, evitando ulteriori incertezze per oltre 30.000 docenti coinvolti. Una comunicazione trasparente è essenziale per garantire una formazione efficace e sostenibile.

Leggi anche:

Riforma del voto di condotta: il Consiglio dei Ministri approva le nuove regole per la scuola secondaria

Online su NoiPA gli importi degli stipendi di agosto 2025, ecco le nuove voci da considerare

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                   grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                    Google News                   , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Migliori corsi online

Iscriviti al gruppo                                                                  WhatsApp
Iscriviti alla nostra                                                          pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/formazione-docenti-ancodis-lancia-lallarme-rischio-di-bulimia-formativa/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000