Incontro al Ministero su assunzioni dei dirigenti scolastici e obiettivi per la valutazione nel 2025/26

31.07.2025 19:02
Categoria: Dirigenti scolastici, Valutazione

Si è svolta giovedì 31 luglio l’attesa informativa sulle assunzioni dei dirigenti scolastici. Per il prossimo anno scolastico, 2025/26, saranno assunti solo 326 nuovi dirigenti, tutti dal concorso ordinario. Saranno in tal modo restituiti 122 posti dei 314 che erano stati utilizzati dal concorso straordinario. La restituzione non avverrà a livello regionale, ma a livello nazionale. Gli Uffici Scolastici Regionali procederanno – probabilmente entro ferragosto – alle relative operazioni.
Le organizzazioni sindacali hanno chiesto un’adeguata pubblicizzazione delle sedi disponibili, sulle quali il neo dirigenti potranno esercitare la richiesta di assegnazione, e la piena trasparenza di tutte le operazioni.
Nell’attuale ipotesi si va dai 22 posti in Veneto ai 31 della Puglia, ai 61 in Lombardia.
L’incontro con l’Amministrazione è proseguito con l’illustrazione degli obiettivi e target che l’amministrazione centrale e gli Uffici Scolastici Regionali hanno individuato per la valutazione dei dirigenti scolastici per il prossimo anno scolastico.
La CISL Scuola ha chiesto che gli obiettivi individuati siano effettivamente nella disponibilità dell’azione dirigenziale, senza sovrapposizioni con competenze di altre componenti.
L’Amministrazione ha specificato che la piattaforma relativa a quest’anno scolastico verrà aperta a partire da venerdì 1° agosto e che sarà possibile caricare evidenze utili a giustificare eventuali risultati negativi.
L’Amministrazione ha fornito anche alcuni chiarimenti rispetto ai dati della piattaforma per i crediti commerciali: la rilevazione, per tutte le pubbliche amministrazioni, assume come riferimento i dati di marzo. A quanto risulta, sembra che solo 23 scuole abbiano evidenziato risultati negativi.
Per quanto riguarda l’autorizzazione al pagamento delle supplenze, la tempistica è invece calcolata dal momento di effettiva autorizzabilità della rata.
Dal 1° agosto e sino al 20 settembre i dirigenti scolastici potranno operare pienamente per integrare i dati.
La CISL Scuola è a disposizione, per quanti ritenessero di aver bisogno di ulteriori precisazioni, per fornire ogni supporto necessario per la compilazione corretta della piattaforma.
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/incontro-al-ministero-su-assunzioni-dei-dirigenti-scolastici-e-obiettivi-per-la-valutazione-nel-2025/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/