Supplenze GaE e GPS 2025/26: cattedre superiori e completamento orario tra scuola statale e paritaria

Gli aspiranti inclusi nelle Graduatorie ad Esaurimento (GaE) e nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) hanno tempo fino al 30 luglio 2025 per presentare domanda di assegnazione delle supplenze per l’anno scolastico 2025/26. Tra i quesiti più frequenti emerge la possibilità di combinare un incarico presso una scuola statale con ulteriori ore in una scuola paritaria.
Secondo le disposizioni dell’OM 88/2024 e della nota ministeriale n. 157048 del 9 luglio 2025, in ambito statale è consentito il completamento orario fino a un massimo di 24 ore settimanali, includendo spezzoni pari o inferiori a sei ore. Tuttavia, il completamento orario tra scuole statali e paritarie è regolato dall’art. 13, comma 21 dell’OM, che non permette di superare le 18 ore settimanali in una scuola statale se si accettano incarichi presso una paritaria.
Pertanto, un docente con incarico completo di 18 ore nella scuola statale non può aggiungere ulteriori sei ore presso una scuola paritaria. È fondamentale rispettare queste limitazioni per garantire la conformità alle normative vigenti e tutelare la continuità didattica.
Leggi anche:
Nomine in Ruolo 2025/26: come gestire l’accettazione in caso di doppia proposta
Pensioni settembre 2025, si recuperano fino a 350 euro
Segui i canali social di InformazioneScuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/supplenze-gae-e-gps-2025-26-cattedre-superiori-e-completamento-orario-tra-scuola-statale-e-paritaria/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it