Sfratto dell’Istituto Levi Montalcini di Saviano: La FISI è pronta alle barricate insieme alla FederIstruzione

La FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – ha espresso la sua solidarietà al dirigente dell’Istituto superiore Levi Montalcini – Ferraris di Saviano e all’intera comunità scolastica, colpita da uno sfratto a causa di una morosità di cui nessun membro della scuola era a conoscenza. “I contratti scolastici sono stipulati direttamente con la Città Metropolitana e dunque col sindaco”, ha dichiarato il portavoce della FISI.

La FISI condivide pienamente la posizione e la lotta del sindacato FederIstruzione contro lo sfratto dall’edificio. “Il dirigente, i docenti, gli alunni e le famiglie non sono responsabili di questa grave mancanza della Città Metropolitana. È ingiusto oltre che assurdo pretendere che per ottobre l’edificio sia liberato”, ha aggiunto il rappresentante sindacale.

Ieri, a Santa Maria La Nova a Napoli, si è svolto un tavolo di incontro per cercare una soluzione condivisa a questa incresciosa situazione. Dal vertice è emersa una prima ipotesi di mediazione: la proroga temporanea dell’affitto per due o tre anni, in attesa di individuare una soluzione definitiva, vincolata a un piano di adeguamento statico dell’edificio. Tuttavia, resta il rischio che, in assenza di una risposta concreta entro ottobre, si arrivi a un braccio di ferro.

Se non si trovasse una soluzione a tempo debito, la FISI appoggia la dichiarazione del Segretario generale della FederIstruzione, Antonio Scarpellino: “Entrambi i sindacati sono pronti a barricarsi nell’istituto insieme a docenti, alunni e famiglie”.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/08/01/sfratto-dellistituto-levi-montalcini-di-saviano-la-fisi-e-pronta-alle-barricate-insieme-alla-federistruzione/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000