Stipendio NoiPA docenti ed ATA, perché può cambiare l’importo netto?

Il mese di agosto, tradizionalmente caratterizzato da importi più bassi per il personale scolastico, potrebbe riservare una gradita sorpresa in busta paga. Docenti e ATA, infatti, potrebbero beneficiare di un aumento del netto grazie a un’emissione straordinaria legata al Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FIS).
Gli stipendi di agosto risultano spesso penalizzati da due fattori principali: l’assenza di aumenti contrattuali, dovuta al mancato rinnovo del CCNL scuola, e gli addebiti fiscali derivanti dai conguagli del 730. Tuttavia, il recente sblocco del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) per l’anno scolastico 2024/25 apre la strada al pagamento dei compensi accessori legati al FIS.
Il FIS rappresenta la retribuzione per le attività aggiuntive svolte dal personale scolastico, come progetti, incarichi extra e laboratori. Dopo la validazione da parte delle scuole e lo sblocco delle risorse ministeriali, NoiPA può procedere con l’emissione straordinaria, prevista proprio per il mese di agosto.
Si consiglia ai lavoratori di monitorare il cedolino NoiPA e le comunicazioni ufficiali per verificare eventuali accrediti. Questa opportunità potrebbe rendere agosto meno gravoso dal punto di vista economico per molti docenti e ATA.
Leggi anche:
Posti disponibili ATA 2025/26, le novità
Assegnazioni provvisorie docenti 2025/26: chiarimenti sui requisiti e sulle modalità
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/stipendio-noipa-docenti-ed-ata-perche-puo-cambiare-limporto-netto/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it